Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
21 Apr 2006 [7:48]

A Lugo la Festa del Cavallino Rampante

Si rinnova a Lugo di Ravenna l’appuntamento con la Festa del Cavallino Rampante, che quest’anno si celebra il 29 e 30 aprile. Tra le importanti novità di questa stagione la presenza ufficiale di Scuderia Ferrari Club e di Ducati che tingeranno Lugo di rosso per due giornate. L’intera città di Lugo celebra anche nel 2006 uno dei suoi personaggi più illustri, Francesco Baracca, attraverso un evento che ha saputo imporsi nel panorama degli eventi motoristici regionali e nazionali: la Festa del Cavallino Rampante. La manifestazione giunge quest’anno alla sua settima edizione con importanti novità: su tutte, la presenza ufficiale di Scuderia Ferrari Club, la nuova organizzazione senza scopo di lucro creata da Ferrari per promuovere la passione degli innumerevoli tifosi della Scuderia di Maranello, e Ducati. Scuderia Ferrari Club, patrocinatore dell’iniziativa, onorerà la manifestazione portando a Lugo la Ferrari F399, la monoposto di Formula Uno con cui la Scuderia di Maranello ha riconquistato il Titolo Mondiale nel 1999.
Anche Ducati sarà presente ufficialmente alla Festa: il costruttore di Borgo Panigale esporrà a Lugo sia la celeberrima Ducati 250 bicilindrica Desmo del 1960 guidata da Mike Hailwood che la Ducati 125 Granprix Desmo del 1959 sulle cui carene fu dipinto il Cavallino Rampante di Francesco Baracca. Lugo del resto, oltre che a Francesco Baracca, ha dato i natali anche a Fabio Taglioni, l’indimenticato “Dottor T”, padre del motore desmodromico che ha permesso alla Ducati di conquistare gare e campionati non solo su strada ma anche in circuito.

Una manifestazione che dunque sta crescendo sotto molti punti di vista: né è testimonianza il patrocinio del Ministro per l’Innovazione e le Tecnologie, che si aggiunge a quelli della Regione Emilia Romagna, della Provincia di Ravenna e della Camera di Commercio di Ravenna: un riconoscimento del valore nazionale di un evento che ha avuto negli anni la forza di affermarsi ben oltre i confini locali e regionali. Lugo e la sua Festa sono inoltre entrati a tutti gli effetti nel progetto Terra di Motori al fianco di realtà importanti come Modena, Maranello, Bologna, Rimini.
Come da tradizione, la Festa si apre sabato 29 con il ritrovo che coinvolge sia le auto storiche che le supercar moderne che sfoggiano il Cavallino Rampante, il simbolo che fu di Francesco Baracca. Proprietari provenienti da tutta Italia si daranno appuntamento a Lugo, presso Piazza Martiri, per esibire le loro splendide Ferrari. Nel primo pomeriggio le vetture presenti si dirigeranno verso Bagnacavallo per visitare la Orva, azienda leader in Italia nella produzione di piadina romagnola, proseguendo poi verso Russi e Cotignola, per arrivare infine presso l’aeroporto di Villa San Martino dove si disputerà la Coppa Francesco Baracca, un’emozionante prova di abilità. La permanenza in aeroporto sarà vivacizzata dall’elicottero messo a disposizione dall’Aeroclub Francesco Baracca Lugo di Romagna che proporrà suggestive gite tra le nuvole per tutti gli intervenuti.
La giornata di domenica si annuncia davvero ricca di eventi: sin dalla prima mattina si daranno appuntamento a Lugo numerosi proprietari e tifosi Ferrari con le vetture esposte in Piazza Martiri. Il Meeting Internazionale degli Scuderia Ferrari Club sarà uno dei momenti salienti della Festa. A Lugo infatti accorreranno presidenti e soci dei Club di appassionati Ferrari sparsi sul territorio nazionale ed europeo.
gdlracingTatuus