formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
21 Gen 2005 [17:58]

A Magione il test gomme con Hankook e Michelin

Si è svolta a Magione la prova per valutare la bontà delle gomme delle Case costruttrici, interessate a fornire con i propri prodotti il campionato italiano di F.3, che hanno partecipato al bando. Assenti Yokohama e Avon, che in un primo momento parevano voler entrare nel tricolore, si sono presentate Hankook e Michelin. I test sono stati condotti dai team Coloni e Lucidi. Con la Lola Dome-Mugen della squadra umbra ha girato Luigi Ferrara mentre con la Dallara-Opel del team marchigiano c'era Paolo Nocera. Entrambi hanno utilizzato i pneumatici dei due marchi. Alla fine, le prestazioni sono state quasi simili con una leggera superiorità della Michelin di due decimi rispetto alla Hankook nella simulazione gara. E' emerso che con le gomme francesi è possibile ottenere quasi subito il massimo della prestazione in situazione di qualifica mentre con i pneumatici coreani occorre compiere qualche tornata in più. In questo caso però le gomme francesi sono risultate più performanti.
Nella foto, Ferrara con la Lola Dome di Coloni.

Simulazione gara: Michelin 1'08"10, Hankook 1'08"32
Simulazione prove: Michelin 1'07"69, Hankook 1'08"20