Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
17 Dic 2004 [14:36]

A Sarno il Super Master Racing

Con la prima edizione del Super Master Racing, il Circuito Internazionale Napoli, ormai consolidatosi come tra le piste Karting di maggiore prestigio al mondo, apre oggi al grande automobilismo. In una tre giorni all‚insegna dello spettacolo il tracciato di Sarno (SA) sarà infatti il teatro di sfide emozionanti con tutto il meglio delle vetture da competizione impegnate nel tracciato realizzato ai piedi del Vesuvio.
Nell'evento ideato dalla Incentive Group S.p.A. e organizzato dalla Autosport Sorrento s.a.s., i piloti si confronteranno in una gara di Formula Challenge. Mutuata dall'articolazione delle competizioni normalmente in uso nel Motor Show di Bologna, la gara di Formula Challenge si ispira allo spettacolo puro strutturandosi in una sequela di sfide tra due piloti che partono contemporaneamente da due punti diversi del circuito. Il vincitore lo decreterà il cronometro e dopo le fasi eliminatorie disputate nella giornata del sabato e fino alla mattinata di domenica, il gran finale sarà a partire dalle 14 di domenica 19 dicembre quando i migliori piloti delle categorie al via si sfideranno su due manche più l'eventuale «bella».
Ben sei le categorie in gara: la Sport, la Formula Gloria, la Rally, la Touring e la „White & Red riservata, invece, ai portacolori della scuderia Autosport Sorrento.
Infine, saranno tutte da seguire le esibizioni delle Formula Renault 3.5 V6 (3500 cc, 370 CV, cambio sequenziale al volante; nei circuiti veloci supera i 290 km/h di velocità massima) della Victory Engineering. Il team di Gabriele De Bono schiererà due monoposto per il vicentino Davide Rigon, all‚esordio sulla monoposto francese e per il brasiliano Jaime Melo.
L'appuntamento è per venerdì 17 con prove libere (inizio ore 14), mentre sabato 18 sarà la volta delle prove ufficiali (inizio ore 10) e delle batterie (inizio ore 14). Domenica, invece, continueranno le batterie dalle prime ore del mattino e fino alle 12, mentre alle 14 scatteranno le finali per tutte le categorie al via.
gdlracingTatuus