World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 2
Cassidy vince, Rowland campione

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Per l’inglese della Nissan è stato sufficiente chiudere l...

Leggi »
formula 1

Elkann, presidente Ferrari, deve
versare 175 milioni al fisco per truffa

Articolo tratto dal Corriere della SeraNon è la prima volta che a Torino bussano gli esattori del fisco. Il 18 febbraio 2022...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 2
Wehrlein tenta la rimonta con la pole

Michele Montesano Quando mancano solamente tre E-Prix al termine della stagione 2024-25 di Formula E, Pascal Wehrlein tenta...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 3
Powell in scioltezza

Davide Attanasio - Foto SpeedyLe prime due pole, le prime due vittorie, almeno nella F4 italiana. Alex Powell (R-Ace), pilot...

Leggi »
17 Dic 2004 [14:36]

A Sarno il Super Master Racing

Con la prima edizione del Super Master Racing, il Circuito Internazionale Napoli, ormai consolidatosi come tra le piste Karting di maggiore prestigio al mondo, apre oggi al grande automobilismo. In una tre giorni all‚insegna dello spettacolo il tracciato di Sarno (SA) sarà infatti il teatro di sfide emozionanti con tutto il meglio delle vetture da competizione impegnate nel tracciato realizzato ai piedi del Vesuvio.
Nell'evento ideato dalla Incentive Group S.p.A. e organizzato dalla Autosport Sorrento s.a.s., i piloti si confronteranno in una gara di Formula Challenge. Mutuata dall'articolazione delle competizioni normalmente in uso nel Motor Show di Bologna, la gara di Formula Challenge si ispira allo spettacolo puro strutturandosi in una sequela di sfide tra due piloti che partono contemporaneamente da due punti diversi del circuito. Il vincitore lo decreterà il cronometro e dopo le fasi eliminatorie disputate nella giornata del sabato e fino alla mattinata di domenica, il gran finale sarà a partire dalle 14 di domenica 19 dicembre quando i migliori piloti delle categorie al via si sfideranno su due manche più l'eventuale «bella».
Ben sei le categorie in gara: la Sport, la Formula Gloria, la Rally, la Touring e la „White & Red riservata, invece, ai portacolori della scuderia Autosport Sorrento.
Infine, saranno tutte da seguire le esibizioni delle Formula Renault 3.5 V6 (3500 cc, 370 CV, cambio sequenziale al volante; nei circuiti veloci supera i 290 km/h di velocità massima) della Victory Engineering. Il team di Gabriele De Bono schiererà due monoposto per il vicentino Davide Rigon, all‚esordio sulla monoposto francese e per il brasiliano Jaime Melo.
L'appuntamento è per venerdì 17 con prove libere (inizio ore 14), mentre sabato 18 sarà la volta delle prove ufficiali (inizio ore 10) e delle batterie (inizio ore 14). Domenica, invece, continueranno le batterie dalle prime ore del mattino e fino alle 12, mentre alle 14 scatteranno le finali per tutte le categorie al via.
gdlracingTatuus