Regional European

Tatuus presenta la nuova T-326
per i campionati FIA Regional

Nuova Tatuus T-326Presentata con un tender per la prima volta nel Febbraio 2025 nel contesto dell'annuncio dell’edizione...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
17 Dic 2004 [14:36]

A Sarno il Super Master Racing

Con la prima edizione del Super Master Racing, il Circuito Internazionale Napoli, ormai consolidatosi come tra le piste Karting di maggiore prestigio al mondo, apre oggi al grande automobilismo. In una tre giorni all‚insegna dello spettacolo il tracciato di Sarno (SA) sarà infatti il teatro di sfide emozionanti con tutto il meglio delle vetture da competizione impegnate nel tracciato realizzato ai piedi del Vesuvio.
Nell'evento ideato dalla Incentive Group S.p.A. e organizzato dalla Autosport Sorrento s.a.s., i piloti si confronteranno in una gara di Formula Challenge. Mutuata dall'articolazione delle competizioni normalmente in uso nel Motor Show di Bologna, la gara di Formula Challenge si ispira allo spettacolo puro strutturandosi in una sequela di sfide tra due piloti che partono contemporaneamente da due punti diversi del circuito. Il vincitore lo decreterà il cronometro e dopo le fasi eliminatorie disputate nella giornata del sabato e fino alla mattinata di domenica, il gran finale sarà a partire dalle 14 di domenica 19 dicembre quando i migliori piloti delle categorie al via si sfideranno su due manche più l'eventuale «bella».
Ben sei le categorie in gara: la Sport, la Formula Gloria, la Rally, la Touring e la „White & Red riservata, invece, ai portacolori della scuderia Autosport Sorrento.
Infine, saranno tutte da seguire le esibizioni delle Formula Renault 3.5 V6 (3500 cc, 370 CV, cambio sequenziale al volante; nei circuiti veloci supera i 290 km/h di velocità massima) della Victory Engineering. Il team di Gabriele De Bono schiererà due monoposto per il vicentino Davide Rigon, all‚esordio sulla monoposto francese e per il brasiliano Jaime Melo.
L'appuntamento è per venerdì 17 con prove libere (inizio ore 14), mentre sabato 18 sarà la volta delle prove ufficiali (inizio ore 10) e delle batterie (inizio ore 14). Domenica, invece, continueranno le batterie dalle prime ore del mattino e fino alle 12, mentre alle 14 scatteranno le finali per tutte le categorie al via.
gdlracingTatuus