formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Pro + ProAm
Formal-Eriksson vittoria e titolo

Da Misano - Michele Montesano - Foto SpeedyLe Lamborghini World Finals 2025 sono andate in archivio con il trionfo di Danny ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Am + Cup
Perolini-Ciglia bis da campioni

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Dominio incontrastato da parte di Pietro Perolini e Massimo Ciglia a Misano. La ...

Leggi »
17 Dic 2004 [14:36]

A Sarno il Super Master Racing

Con la prima edizione del Super Master Racing, il Circuito Internazionale Napoli, ormai consolidatosi come tra le piste Karting di maggiore prestigio al mondo, apre oggi al grande automobilismo. In una tre giorni all‚insegna dello spettacolo il tracciato di Sarno (SA) sarà infatti il teatro di sfide emozionanti con tutto il meglio delle vetture da competizione impegnate nel tracciato realizzato ai piedi del Vesuvio.
Nell'evento ideato dalla Incentive Group S.p.A. e organizzato dalla Autosport Sorrento s.a.s., i piloti si confronteranno in una gara di Formula Challenge. Mutuata dall'articolazione delle competizioni normalmente in uso nel Motor Show di Bologna, la gara di Formula Challenge si ispira allo spettacolo puro strutturandosi in una sequela di sfide tra due piloti che partono contemporaneamente da due punti diversi del circuito. Il vincitore lo decreterà il cronometro e dopo le fasi eliminatorie disputate nella giornata del sabato e fino alla mattinata di domenica, il gran finale sarà a partire dalle 14 di domenica 19 dicembre quando i migliori piloti delle categorie al via si sfideranno su due manche più l'eventuale «bella».
Ben sei le categorie in gara: la Sport, la Formula Gloria, la Rally, la Touring e la „White & Red riservata, invece, ai portacolori della scuderia Autosport Sorrento.
Infine, saranno tutte da seguire le esibizioni delle Formula Renault 3.5 V6 (3500 cc, 370 CV, cambio sequenziale al volante; nei circuiti veloci supera i 290 km/h di velocità massima) della Victory Engineering. Il team di Gabriele De Bono schiererà due monoposto per il vicentino Davide Rigon, all‚esordio sulla monoposto francese e per il brasiliano Jaime Melo.
L'appuntamento è per venerdì 17 con prove libere (inizio ore 14), mentre sabato 18 sarà la volta delle prove ufficiali (inizio ore 10) e delle batterie (inizio ore 14). Domenica, invece, continueranno le batterie dalle prime ore del mattino e fino alle 12, mentre alle 14 scatteranno le finali per tutte le categorie al via.
gdlracingTatuus