formula 1

Miami - Gara Sprint
Successo di Norris, ma che caos

Massimo Costa - XPB ImagesUna gara Sprint così caotica, vinta da Lando Norris, non la si era mai vista. La pioggia ci ha mes...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 2 A/B
Dominio di Nakamura

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedySe la prima gara è stata tranquilla in quanto a incidenti, la seconda corsa ha regist...

Leggi »
Regional European

Misano - Gara 1
Prima vittoria per De Palo e Trident

Da Misano - Massimo Costa - Dutch Photo C'era tutto lo stato maggiore del team Trident a Misano. A Luca Zerbini, che di...

Leggi »
Formula E

Montecarlo – Gara 1
Rowland vince e allunga in campionato

Michele Montesano Dallo sconforto della qualifica, finita anzitempo contro le barriere, alla gioia della vittoria dell’E-Pr...

Leggi »
F4 Spanish

Los Arcos - Gara 1
Lammers spezza l'incantesimo

Davide AttanasioFacciamo, per lui, i dovuti scongiuri, incrociamo l'incrociabile. Ma questa volta dovrebbe avercela fatt...

Leggi »
Formula E

Montecarlo – Qualifica 1
Barnard in pole, Rowland a muro

Michele Montesano Esattamente a distanza di un anno, troviamo nuovamente Taylor Barnard sotto i riflettori della Formula E....

Leggi »
14 Feb 2023 [9:41]

A Sebring arriva Cassidy e
Debutta l'ibrido con supercondensatore

Continua la girandola di piloti che proveranno per il team Ganassi: a Sebring girerà Nick Cassidy. Il neozelandese, che è attualmente impegnato in Formula E, farà seguito a Robert Shwartzman con la scuderia di casa Honda che cerca il possibile rimpiazzo di Alex Palou per il 2024. 28 anni, un passato in SuperGT e SuperFormula, Cassidy potrebbe essere il terzo neozelandese della squadra con Scott Dixon e Marcus Armstrong.

Nei test di Sebring debutterà anche il nuovo sistema ibrido che la categoria adotterà per il 2024. La soluzione sviluppata da Mahle, prevede il recupero di energia in frenata, che viene stoccata non con una batteria ma in un supercondensatore, e restituita con un'unità elettrica da circa 100cv localizzata nella campana del cambio. Come già annunciato, il sistema ibrido sarà accoppiato agli attuali propulsori da 2.4 litri.

DALLARAPREMA