Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
12 Gen 2005 [15:16]

A Vallelunga il GP d'Inverno

Sono due gli appuntamenti, entrambi sul circuito romano di Vallelunga, previsti il 13 febbraio e il 13 marzo per il Gran Premio d'Inverno 2005 della Peroni Promotion Incentive aperto a tutte le categorie: Turismo, GT, Prototipi, Autostoriche e monoposto. Il programma dei due weekend prevede al sabato le prove libere (riservate esclusivamente ai piloti iscritti alla gara), mentre il clou dell'evento sarà concentrato la domenica: la mattina, dalle 9 alle 12, si svolgeranno le qualificazioni, mentre le gare, tutte sprint, saranno concentrate nel pomeriggio. Cinque le gare previste: una per le Autostoriche (TC, TS, GT, GTS), due riservate alle Turismo (anche scaduta omologazione), una prova per le GT e i Prototipi, ed un'ultima sfida per le monoposto. Qualora vi sia inoltre una forte adesione da parte delle Clio RS della Renault Clio Cup, sarà prevista per loro una gara specifica senza inserirle nell'ambito delle Turismo. L'uso di pneumatici e carburante sarà libero. Al termine di ciascuna corsa verranno premiati i primi tre classificati di classe. Sempre secondo le classi, in base al numero dei partenti, verrà redatta una classifica fra i piloti iscritti ad entrambi gli appuntamenti: il vincitore avrà l'iscrizione al campionato gratuita per il Driver's Trophy 2005.
L'iscrizione ad un singolo evento sarà di 434 euro (comprendente Iva e assicurazione obbligatoria), mentre i piloti che prenderanno parte ad entrambi gli appuntamenti avranno la possibilità di pagare una iscrizione ridotta a 720 euro
gdlracingTatuus