indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
12 Gen 2005 [15:16]

A Vallelunga il GP d'Inverno

Sono due gli appuntamenti, entrambi sul circuito romano di Vallelunga, previsti il 13 febbraio e il 13 marzo per il Gran Premio d'Inverno 2005 della Peroni Promotion Incentive aperto a tutte le categorie: Turismo, GT, Prototipi, Autostoriche e monoposto. Il programma dei due weekend prevede al sabato le prove libere (riservate esclusivamente ai piloti iscritti alla gara), mentre il clou dell'evento sarà concentrato la domenica: la mattina, dalle 9 alle 12, si svolgeranno le qualificazioni, mentre le gare, tutte sprint, saranno concentrate nel pomeriggio. Cinque le gare previste: una per le Autostoriche (TC, TS, GT, GTS), due riservate alle Turismo (anche scaduta omologazione), una prova per le GT e i Prototipi, ed un'ultima sfida per le monoposto. Qualora vi sia inoltre una forte adesione da parte delle Clio RS della Renault Clio Cup, sarà prevista per loro una gara specifica senza inserirle nell'ambito delle Turismo. L'uso di pneumatici e carburante sarà libero. Al termine di ciascuna corsa verranno premiati i primi tre classificati di classe. Sempre secondo le classi, in base al numero dei partenti, verrà redatta una classifica fra i piloti iscritti ad entrambi gli appuntamenti: il vincitore avrà l'iscrizione al campionato gratuita per il Driver's Trophy 2005.
L'iscrizione ad un singolo evento sarà di 434 euro (comprendente Iva e assicurazione obbligatoria), mentre i piloti che prenderanno parte ad entrambi gli appuntamenti avranno la possibilità di pagare una iscrizione ridotta a 720 euro
gdlracingTatuus