F4 Italia

Mugello - Gara 1
Dominio Nakamura-Prema

Massimo Costa - Foto SpeedySette vittorie su dodici gare disputate. Nel campionato italiano di F4, Kean Nakamura-Berta sta c...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
22 Nov 2006 [12:03]

A Vallelunga la giornata ACI-CSAI di fine 2006

Si è chiusa ieri sull’autodromo romano un’intensissima “nove giorni” che ha visto l’effettuazione della fase culminante del “Progetto Giovani” dell’ACI-CSAI. Infatti, come già noto, dal 13 al 16 novembre si è svolto il 3° Supercorso della Scuola Federale CSAI alla conclusione del quale gli istruttori della scuola stessa hanno scelto Daniel Mancinelli e Marco Signor quali vincitori rispettivamente per il settore “Velocità” e per quello “Rally”. Nei quattro giorni del Supercorso hanno partecipato sei allievi per ognuno dei due settori.

Lunedì 20 novembre si è svolto poi un test sulle monoposto della F.Azzurra che ha visto impegnati sei giovanissimi (max 16 anni) per un’intera giornata: alla fine gli istruttori hanno scelto Valentino Orlandi (nato a Marino - RM il 3 maggio 1990, con un ricchissimo curriculum di vittorie nel kart ed ha debuttato in F.Azzurra nell’ultima gara 2006 a Misano.
Orlandi e Zipoli potranno affrontare l’edizione 2007 del Campionato Italiano Formula Azzurra - Trofeo Michele Alboreto, grazie ad un contributo dell’ACI-CSAI che consentirà loro di coprire circa il 70% del budget necessario con l’inserimento nel Team Italia CSAI.

Martedì 21 novembre ha avuto luogo la giornata di test di F.3 e F.3000 promossa da ACI-CSAI per cinque giovani talenti individuati da un’apposita commissione, formata da Gino Macaluso, Presidente CSAI, Gian Carlo Minardi, componente SottoCommissione CSAI Velocità in Circuito e Alfredo Scala, Direttore dell'Autodromo di Vallelunga.

Giuseppe Termine e Mirko Bortolotti, protagonisti della stagione in Formula Azzurra, hanno provato al volante delle Dallara 304-Opel di F.3 del team Lucidi Motors. Ogni pilota ha potuto effettuare, fra mattino e pomeriggio, 30 giri alla conclusione dei quali sono stati rilevati i tempi di 1’31”40 per Bortolotti e 1’31”86 per Termine.

Anche l’ambito premio del test sulle Lola Zytek B02 di F.3000 del team Coloni Motorsport, che era stato assegnato a Alex Frassineti, Giuseppe Terranova e Mauro Massironi, protagonisti quest'anno in Formula 3 ha avuto analogo svolgimento: 30 giri per ciascun pilota nell’ambito della giornata di test. I tempi rilevati : Frassineti 1’26”10, Terranova 1’26”38 e Massironi 1’26”40.
gdlracingTatuus