Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
21 Nov 2018 [17:59]

A Yas Marina si conclude la lunga
avventura di Raikkonen in Ferrari

Massimo Costa - Photo 4

2007-2009, 2014-2018. Questo il lungo doppio periodo che Kimi Raikkonen ha vissuto con la Ferrari. Tre anni nella prima "trance", cinque stagioni nella seconda. All'attivo, il campionato del mondo conquistato al primo colpo, nel 2007, l'ultimo per la Ferrari nella classifica piloti. Là dove non ci sono riusciti Fernando Alonso, Felipe Massa, Sebastian Vettel, ce l'ha fatta Raikkonen, all'epoca 28enne. Domenica, a Yas Marina si chiuderà un ciclo.

Conclusa la corsa di Abu Dhabi, il finlandese conterà 149 Gran Premi totali disputati per il team di Maranello vincendone dieci e ottenendo sette pole. Un lungo rapporto di fiducia, di lealtà, durante il quale Raikkonen non si è mai tirato indietro per aiutare i compagni di squadra con cui si è confrontato. Domenica Kimi dovrà difendere il terzo posto finale nella classifica generale. Se ce la farà, sarà il suo migliore piazzamento da quando nel 2014 è tornato in Ferrari ripetendo la terza posizione del 2008.

Ma Raikkonen, come sapete, non si ritirerà e proseguirà la propria carriera, fatta di 291 Gran Premi svolti dopo Abu Dhabi, con la Sauber-Ferrari. Una nuova avventura per questo pilota 39enne capace di grandi cose, ma anche di momenti di appannamento, che si rivelerà molto utile per la squadra svizzera e dal quale il nostro Antonio Giovinazzi non potrà che trarne benefici. Raikkonen, a chi gli ha chiesto come mai avesse scelto la Sauber rischiando di uscire dal vertice, ha risposto: "Quando dopo la parentesi nel Mondiale Rally sono tornato in F1 con la Lotus, sembrava una mossa sbagliata per molti. Ma ho vinto due gare e mi sono piazzato terzo nel mondiale 2012. La Sauber è in crescita, perché mai non dovremmo misurarci con i migliori?"
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar