Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
16 Ott 2023 [15:14]

A Zandvoort, Patrese nella bufera
Le belle parole di Marciello

Massimo Costa

Ha fatto molto discutere nel paddock del GT World Challenge Sprint, e non solo lì, la manovra piuttosto assurda di Lorenzo Patrese con l'Audi del team Tresor nel corso del primo giro della gara 2, nei confronti della Mercedes di Boguslavskiy, in coppia con Raffaele Marciello, e in piena corsa per il titolo Sprint. Una manovra che di fatto ha eliminato i contendenti alla vittoria finale di quelli che sono i compagni di squadra del pilota veneto, Drudi-Feller, che hanno così vinto il campionato. Al termine di gara 1, l'equipaggio Audi aveva 93,5 punti, Marciello-Boguslavskiy 90.

La cosa ha generato grandi polemiche sui social e con notevole correttezza e intelligenza, è intervenuto lo stesso Marciello che ha scritto: "Di sicuro Patrese ha fatto un grosso errore, di proposito o no non sono io a giudicarlo e a questo punto non mi interessa più, Chiedo solo a tutti di non essere troppo aggressivi o cattivi nei suoi confronti. è un essere umano e ha dei sentimenti, quindi pensateci due volte prima di dire qualcosa sui social media. #NoHate".

Le immagini sono eloquenti. Boguslavskiy procede in nona posizoine con a fianco proprio l'Audi di Luca Drudi e dietro c'è Patrese. Giunti alla curva 2-3, Drudil lascia scorrere il pilota Mercedes, ma il veneto tenta una manovra impossibile buttandosi all'interno dello stesso Drudi e poi, tutto sul cordolo, prova a infillare Boguslavskiy. E' in netto ritardo, non si capisce cosa volesse fare, e come risultato finale va a centrare la fiancata della vettura del team ASP che finisce in testacoda e viene colpita da altri piloti. In tutto ciò, ha rischiato grosso anche Drudi che ha evitato Boguslavskiy per pochi centimetri.



Patrese è al secondo anno nel GT World, capita che ancora commetta errori banali, ma questa volta ha finito per coinvolgere un equipaggio che si stava giocando il campionato e a trarne vantaggio sono stati i suoi compagni. Patrese ha agito di impulso vedendo un varco oggettivamente impossibile da colmare e con quella azione ha perso a sua volta la possibilità di aggiudicarsi il titolo Silver Cup. La direzione gara gli ha comminato 15" di penalità e tra l'altro, dopo l'incidente provocato, si è girato a sua volta. A fine corsa, Lorenzo è andato a scusarsi con Marciello e Boguslavskiy.

Come ha sottolineato Marciello, il veneto ha commesso un grosso errore, di proposito o no non lo sapremo mai. Rimane il fatto che grazie a quel contatto, per Drudi-Feller il cammino verso la bandiera a scacchi e la vittoria del campionato Sprint, assolutamente meritata, è stato decisamente più semplice togliendo il "pathos" per il duello tra i due equipaggi contendenti. Peccato.

RS RacingVincenzo Sospiri Racing