Formula E

Stellantis schiererà un suo team
A confermarlo l’annuncio su LinkedIn

Michele Montesano Tempo di grandi cambiamenti in Formula E. Sebbene con il doppio E-Prix di Londra ci accingiamo a vivere l...

Leggi »
World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
27 Feb 2014 [19:20]

A breve la scelta tra Calado e Bird

Da Vallelunga – Antonio Caruccio

Sarà domani la giornata decisiva che farà emergere il nome del pilota scelto per correre nel Mondiale Endurance con la Ferrari 458 GT2 del team AF Corse. Oggi infatti si sono sfidati per la prima volta a Vallelunga, dopo aver già avuto modo di confrontarsi direttamente a Portimao, Sam Bird e James Calado. In Portogallo c’era anche un antagonista in più, Jerome D’Ambrosio, che pare non rientrare più nella lista dei papabili al fianco di David Rigon.

A supervisionare il lavoro dei due inglesi c’era anche Giammaria Bruni, ormai da quasi un decennio punto di riferimento del Cavallino Rampante, oltre a Marco Cioci, altro pilota che nel GT ha costruito una consolidata carriera sia dietro al volante che come tutor e istruttore. Al volante invece si è alternato anche Miko Venturi, candidato a prendere parte al Mondiale sempre con AF Corse, ma nella categoria GTE-Am.

I tempi, seppur segreti, hanno visto i britannici vicini tra loro anche se Calado non conosceva la pista: “E’ la prima volta in cui mi trovo a guidare a Vallelunga, ed è un circuito in cui è difficile andare subito forte. Ma mi sono adattato in fretta. Passare alle ruote coperte è una scelta obbligata per un pilota come me, che non ha il budget per poter continuare in Formula 1. Differenze con la GP2? Beh le gomme ti permettono di poter fare più di un giro lanciato ma la macchina è davvero ben bilanciata”.

Per Bird invece, che almeno per il momento non sembra essere riconfermato da Mercedes come terzo pilota in Formula 1: “Dovesse andare in porto questa occasione sarebbe sicuramente una grande opportunità per il prosieguo della mia carriera”.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA