formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
27 Feb 2014 [19:20]

A breve la scelta tra Calado e Bird

Da Vallelunga – Antonio Caruccio

Sarà domani la giornata decisiva che farà emergere il nome del pilota scelto per correre nel Mondiale Endurance con la Ferrari 458 GT2 del team AF Corse. Oggi infatti si sono sfidati per la prima volta a Vallelunga, dopo aver già avuto modo di confrontarsi direttamente a Portimao, Sam Bird e James Calado. In Portogallo c’era anche un antagonista in più, Jerome D’Ambrosio, che pare non rientrare più nella lista dei papabili al fianco di David Rigon.

A supervisionare il lavoro dei due inglesi c’era anche Giammaria Bruni, ormai da quasi un decennio punto di riferimento del Cavallino Rampante, oltre a Marco Cioci, altro pilota che nel GT ha costruito una consolidata carriera sia dietro al volante che come tutor e istruttore. Al volante invece si è alternato anche Miko Venturi, candidato a prendere parte al Mondiale sempre con AF Corse, ma nella categoria GTE-Am.

I tempi, seppur segreti, hanno visto i britannici vicini tra loro anche se Calado non conosceva la pista: “E’ la prima volta in cui mi trovo a guidare a Vallelunga, ed è un circuito in cui è difficile andare subito forte. Ma mi sono adattato in fretta. Passare alle ruote coperte è una scelta obbligata per un pilota come me, che non ha il budget per poter continuare in Formula 1. Differenze con la GP2? Beh le gomme ti permettono di poter fare più di un giro lanciato ma la macchina è davvero ben bilanciata”.

Per Bird invece, che almeno per il momento non sembra essere riconfermato da Mercedes come terzo pilota in Formula 1: “Dovesse andare in porto questa occasione sarebbe sicuramente una grande opportunità per il prosieguo della mia carriera”.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA