GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
28 Feb 2014 [10:56]

I programmi Aston Martin, arriva Bamboo

Marco Cortesi

Poco dopo l’annuncio del ritiro dal WTCC, è arrivato per il team Bamboo quello di un approdo ancor più importante a livello mondiale in collaborazione con l’Aston Martin. La squadra inglese sarà parte dello schieramento ufficiale Aston nel WEC e a Le Mans, ritornando alle competizioni gran turismo dopo un’apparizione sfortunata nel Mondiale GT1. In tutto, il costruttore britannico (sotto controllo italiano) sarà presente con quattro vetture.

In GTE-Pro, accanto al duo Darren Turner-Stefan Mucke si allineerà una Vantage schierata dalla Bamboo Engineering per Fernando Rees, lasciato orfano dall’abbandono della Larbre, Alex MacDowall e Darryl O’Young. Ci saranno due vetture anche in GTE-Am con la superstar dell’informatica David Heinemeier Hansson confermata assieme a Kristian Poulsen, Christoffer Nygaard e Nicki Thiim (è prevista una rotazione dei compagni per Hansson). La quarta auto vedrà al volante Paul Dalla Lana, che conoscerà a breve i suoi compagni d’avventura. Da sottolineare la riduzione dell'impegno di Bruno Senna, che sarà solo a Le Mans.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA