World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
28 Feb 2014 [10:56]

I programmi Aston Martin, arriva Bamboo

Marco Cortesi

Poco dopo l’annuncio del ritiro dal WTCC, è arrivato per il team Bamboo quello di un approdo ancor più importante a livello mondiale in collaborazione con l’Aston Martin. La squadra inglese sarà parte dello schieramento ufficiale Aston nel WEC e a Le Mans, ritornando alle competizioni gran turismo dopo un’apparizione sfortunata nel Mondiale GT1. In tutto, il costruttore britannico (sotto controllo italiano) sarà presente con quattro vetture.

In GTE-Pro, accanto al duo Darren Turner-Stefan Mucke si allineerà una Vantage schierata dalla Bamboo Engineering per Fernando Rees, lasciato orfano dall’abbandono della Larbre, Alex MacDowall e Darryl O’Young. Ci saranno due vetture anche in GTE-Am con la superstar dell’informatica David Heinemeier Hansson confermata assieme a Kristian Poulsen, Christoffer Nygaard e Nicki Thiim (è prevista una rotazione dei compagni per Hansson). La quarta auto vedrà al volante Paul Dalla Lana, che conoscerà a breve i suoi compagni d’avventura. Da sottolineare la riduzione dell'impegno di Bruno Senna, che sarà solo a Le Mans.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA