formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
28 Feb 2014 [10:56]

I programmi Aston Martin, arriva Bamboo

Marco Cortesi

Poco dopo l’annuncio del ritiro dal WTCC, è arrivato per il team Bamboo quello di un approdo ancor più importante a livello mondiale in collaborazione con l’Aston Martin. La squadra inglese sarà parte dello schieramento ufficiale Aston nel WEC e a Le Mans, ritornando alle competizioni gran turismo dopo un’apparizione sfortunata nel Mondiale GT1. In tutto, il costruttore britannico (sotto controllo italiano) sarà presente con quattro vetture.

In GTE-Pro, accanto al duo Darren Turner-Stefan Mucke si allineerà una Vantage schierata dalla Bamboo Engineering per Fernando Rees, lasciato orfano dall’abbandono della Larbre, Alex MacDowall e Darryl O’Young. Ci saranno due vetture anche in GTE-Am con la superstar dell’informatica David Heinemeier Hansson confermata assieme a Kristian Poulsen, Christoffer Nygaard e Nicki Thiim (è prevista una rotazione dei compagni per Hansson). La quarta auto vedrà al volante Paul Dalla Lana, che conoscerà a breve i suoi compagni d’avventura. Da sottolineare la riduzione dell'impegno di Bruno Senna, che sarà solo a Le Mans.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA