formula 1

Domenicali a ruota libera
Imola ciao, Monza sveglia

Massimo CostaScordiamoci la possibilità di tornare ad avere, in Italia, due Gran Premi. La vittima sacrificale è Imola. Paro...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
7 Lug 2025 [21:31]

A due settimane di distanza
Buemi riottiene il podio a Jakarta

Michele Montesano

Meglio tardi che mai. Alla vigilia del doppio E-Prix di Berlino si è tornato ancora a parlare della gara andata in scena a Jakarta il 21 giugno scorso. A seguito del ricorso del team Envision Racing, Sebastien Buemi ha riottenuto il terzo posto nella corsa indonesiana. Inizialmente il pilota svizzero era stato sanzionato di cinque secondi, perché ritenuto colpevole di un contatto ai danni di Edoardo Mortara, scivolando all’ottavo posto finale.

Come da regolamento, entro il termine massimo delle 96 ore dopo la gara, Envision ha presentato ricorso fornendo fotografie, filmati on-board e i dati della telemetria. Il tutto per dimostrare che il sorpasso di Buemi fosse avvenuto prima dell’apice della curva. Convocati i rappresentanti dei team Envision Racing e Mahindra, oltre ai due piloti coinvolti, si è quindi deciso per l’annullamento della sanzione archiviando il tutto come un normale incidente di gara.

Ciò significa che Buemi ha riottenuto il terzo gradino del podio. A farne le spese è stato, però, il pilota del team Andretti Nico Müller che è sceso al quarto posto. Lo svizzero ha così dovuto rinunciare anche al suo primo podio con la scuderia statunitense. A cambiare, seppur leggermente, è anche la classifica generale che vede Buemi salire al decimo posto.

Sabato 21 giugno 2025, gara

1 - Dan Ticktum (Porsche) - Cupra Kiro - 38 giri
2 - Edoardo Mortara (Mahindra) - Mahindra - 0"371
3 - Sébastien Buemi (Jaguar) - Envision - 2"513
4 - Nico Müller (Porsche) - Andretti - 2"936
5 - Antonio Felix da Costa (Porsche) - Porsche - 4"316
6 - Nick Cassidy (Jaguar) - Jaguar - 4"833
7 - Taylor Barnard (Nissan) - McLaren - 5"741
8 - Sam Bird (Nissan) - McLaren - 6"060
9 - Robin Frijns (Jaguar) - Envision - 7"745
10 - Oliver Rowland (Nissan) - Nissan - 10"142
11 - Pascal Wehrlein (Porsche) - Porsche - 13"128
12 - Mitch Evans (Jaguar) - Jaguar - 14"387
13 - Lucas di Grassi (Lola Yamaha) - Abt - 14"965
14 - Norman Nato (Nissan) - Nissan - 15"241
15 - Jean-Eric Vergne (DS) - DS Penske - 20"541
16 - David Beckmann (Porsche) - Cupra Kiro - 21"011
17 - Jake Dennis (Porsche) - Andretti - 33"034
18 - Zane Maloney (Lola Yamaha) - Abt - 34"737

Giro più veloce: Norman Nato 1'07"453

Ritirati
Nyck De Vries (Mahindra) - Mahindra
Stoffel Vandoorne (DS Maserati) - Maserati
Jake Hughes (DS Maserati) - Maserati
Maximilian Günther (DS) - DS Penske

Il campionato piloti
1.Rowland 172 punti; 2.Wehrlein 103; 3.Da Costa 98; 4.Barnard 92; 5.Ticktum 80; 6.Vergne 74; 7.Günther 71; 8.Cassidy 66; 9.Mortara 65; 10.Buemi 63.