Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Qualifica
Prima fila tutta McLaren Garage 59

Michele Montesano Due McLaren racchiuse in un solo millesimo. L’ultima qualifica stagionale del GT World Challenge Europe E...

Leggi »
28 Gen 2021 [16:09]

A fine ottobre tornano
al Paul Ricard i FIA Motorsport Games

Mattia Tremolada

Dal 29 al 31 ottobre il circuito del Paul Ricard e la zona limitrofa ospiteranno la seconda edizione dei FIA Motorsport Games, evento creato da SRO e patrocinato dalla Federazione Internazionale dell'Automobile, che ricalca il format delle Olimpiadi, trasportandolo però nel Motorsport. Il debutto era avvenuto a Vallelunga nel 2019 e aveva visto in azione 6 discipline (tutte confermate). Il Paul Ricard avrebbe dovuto ospitare la seconda edizione già lo scorso anno, portando le discipline differenti a 15, ma l'evento è stato ovviamente cancellato. L‍a sede francese è stata comunque confermata per il 2021, e vedrà l'aggiunta di nuove categorie, salendo a quota 18 discipline.

L‍'ultima novità annunciata è la creazione di una classe riservata ai prototipi, nella fattispecie quelli di categoria LMP3, che saranno impegnate in una gara di durata. Radoppiano la propria presenza le auto GT3, che accanto alla GT Cup, che rimane riservata ad equipaggi Pro-Am, porterà in azione la nuova classe GT Sprint, che vedrà al via in solitaria un pilota professionista.

N‍ei dintorni della regione, sulle strade di Sainte-Baume, andranno in scena anche alcune prove speciali (su asfalto), che vedranno in azione auto di classe Rally2 (ex R5) e Rally4, a trazione anteriore. Spazio anche alle vetture storiche, con ben due discipline: Historic Rally e Historic Regularity Rally. Il circuito di rallycross di Veynois, vicino a Gap, ospiterà invece le gare di Cross Car, che vedranno al via manche separate per giovani promesse e professionisti affermati. I‍nfine, se la prima edizione aveva visto in azione solo il kart slalom, quest'anno saranno aggiunge anche gare tradizionali per le piccole ruote, sia di durata sia sprint.
gdlracingTatuus