formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Lando Norris. Pole e vittoria in Messico, l'appuntamento che precedeva l'...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Pro + ProAm
Bamber-De La Torre all’ultimo giro

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La prima giornata delle Lamborghini World Finals ha regalato emozioni e colpi di...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Am + Cup
Dominio Oregon con Perolini-Ciglia

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Non si fermano più Pietro Perolini e Massimo Ciglia. Reduci dalla conquista del ...

Leggi »
28 Gen 2021 [16:09]

A fine ottobre tornano
al Paul Ricard i FIA Motorsport Games

Mattia Tremolada

Dal 29 al 31 ottobre il circuito del Paul Ricard e la zona limitrofa ospiteranno la seconda edizione dei FIA Motorsport Games, evento creato da SRO e patrocinato dalla Federazione Internazionale dell'Automobile, che ricalca il format delle Olimpiadi, trasportandolo però nel Motorsport. Il debutto era avvenuto a Vallelunga nel 2019 e aveva visto in azione 6 discipline (tutte confermate). Il Paul Ricard avrebbe dovuto ospitare la seconda edizione già lo scorso anno, portando le discipline differenti a 15, ma l'evento è stato ovviamente cancellato. L‍a sede francese è stata comunque confermata per il 2021, e vedrà l'aggiunta di nuove categorie, salendo a quota 18 discipline.

L‍'ultima novità annunciata è la creazione di una classe riservata ai prototipi, nella fattispecie quelli di categoria LMP3, che saranno impegnate in una gara di durata. Radoppiano la propria presenza le auto GT3, che accanto alla GT Cup, che rimane riservata ad equipaggi Pro-Am, porterà in azione la nuova classe GT Sprint, che vedrà al via in solitaria un pilota professionista.

N‍ei dintorni della regione, sulle strade di Sainte-Baume, andranno in scena anche alcune prove speciali (su asfalto), che vedranno in azione auto di classe Rally2 (ex R5) e Rally4, a trazione anteriore. Spazio anche alle vetture storiche, con ben due discipline: Historic Rally e Historic Regularity Rally. Il circuito di rallycross di Veynois, vicino a Gap, ospiterà invece le gare di Cross Car, che vedranno al via manche separate per giovani promesse e professionisti affermati. I‍nfine, se la prima edizione aveva visto in azione solo il kart slalom, quest'anno saranno aggiunge anche gare tradizionali per le piccole ruote, sia di durata sia sprint.
gdlracingTatuus