formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
22 Dic 2013 [12:08]

ACI Sport e la F.4
Entrano in campo Altoè e De Donno

Massimo Costa

Lo scorso 28 ottobre, ITALIARACING aveva anticipato che Fast Lane, Renault e Tatuus erano pronti a far partire la F.4 sul territorio italiano. La cosa suscitò scalpore tra le ingessate pareti dell'ACI Sport, presa in contropiede mentre stava trattando con FTP Fiat per una eventuale fornitura dei motori. Dalla Federazione nazionale, come sempre molto interessata ai propri interessi piuttosto che allo sviluppo del motorsport nazionale, pur di ostacolare la lineare e chiara operazione della Fast Lane (la logica vorrebbe che l'ACI Sport abbracciasse questa opzione considerando la qualità dei team legati alla società romana) ha cominciato a cercare col fiatone qualcuno che si accollasse la categoria F.4. Con l'unico scopo di non perdere il budget in arrivo dalla Fiat.

È quindi spuntata la strana coppia Altoè-De Donno. Col primo che è proprietario del circuito di Adria il quale si accollerebbe le spese dell'acquisto delle vetture e il secondo, eccellente promotore e organizzatore della WSK Karting (che tra le altre cose ha strozzato i campionati karting CSAI), che immaginiamo creerebbe tutto il contorno. Secondo indiscrezioni, già starebbero montando i primi dubbi sul numero delle vetture da acquistare non avendo nessuna certezza su quanti sarebbero i team interessati, per ora si parla di Eurointernational, Jenzer e Prema. Ma soprattutto, quali sarebbero i telai non essendovi ancora stato un bando o almeno non è stato comunicato... E intanto, ci si chiede, Fast Lane che fa? Loro il progetto lo hanno bello e pronto e per ora osservano. Non è detto che da Renault possa suggerire l'input di creare una formula 1600 in Italia.

Nel frattempo, si è anche saputo che l'ACI Sport ha inventato un Trofeo Italia Formula 2014 facendo un copia e incolla del regolamento in vigore nel 2000 Light gestito fino a questa stagione in forma privata da Di Prima. Sotto l'egida ACI Sport vi sarebbe quindi il prossimo anno una serie che raggrupperà monoposto di F.3, F.Renault e F.Abarth, con buona pace di chi negli ultimi anni si era inventato, portandolo avanti in prima persona, un similare campionato. Della serie, ecco come la Federazione italiana (che dovrebbe promuovere lo sport automobilistico) aiuta gli organizzatori privati...
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing