formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
22 Dic 2013 [12:09]

ESCLUSIVO
Come sarà il campionato italiano F.4

Massimo Costa

Allora sembra che tutto parta. Dopo le varie manovre di palazzo, dopo essersi assicurati il supporto Fiat, pare per 400mila euro, dopo aver chiesto alla FIA di inserire nel regolamento la possibilità di utilizzare per la F.4 motori turbo (per non perdere i propulsori italiani), l'Italia grazie ad ACI Sport dovrebbe essere l'unico Paese ad avere già nel 2014 la serie per monoposto voluta da Jean Todt e riservata ai 15enni. Promotore e organizzatore sarà la WSK di Luca De Donno che si avvarrà della collaborazione di un valido esperto del motorsport e già tuttofare in alcune serie asiatiche, anche se sul website Aci-Sport campeggia un simpatico bando di concorso per promotori improvvisamente apparso nei giorni scorsi.

Le monoposto saranno della Tatuus, il campionato partirà a maggio e si concluderà ad ottobre. I circuiti in calendario saranno quelli di Adria, Vallelunga, Mugello, Misano, Monza, Barcellona, Jerez. In forse, Imola. Si vorrebbe portare la F.4 sul circuito romagnolo in occasione dell'evento FIA F.3 europeo. Se si correrà a Imola potrebbe saltare Monza. Le gomme saranno Hankook. Il costo per una stagione agonistica è valutabile tra i 150mila e i 170mila. Le monoposto saranno pronte proprio in vista dell'inizio di campionato e dunque si prevedono solo due giornate di test collettivi pre stagione. Ad ogni evento però, la giornata del venerdì sarà dedicata a test.

Per il momento sembra che le squadre aderenti siano Prema, Jenzer, Cram ed Eurointernational. Si pensa anche a creare un team, con vetture acquistate da un esterno (e qui entrerebbe in gioco Altoè), riservato ai costruttori di karting. Un team con quattro vetture, queste dipinte, per esempio, con i colori CRG, Tony Kart, Kosmic, Chiesa o quant'altro dove tali marchi potranno far correre i loro kartisti, anche a rotazione. Girava la voce che vi sarebbero state quattro vetture FD, quattro Junior Lotus, quattro Junior Red Bull. Non è corretta (anche perché non vi è un numero del genere di ragazzi inseriti in quei programmi), ma per FDA ci sarà Lance Stroll mentre per Lotus si parla della possibile presenza di Dorian Boccolacci. Gira anche il nome di Charles Leclerc seguito da Nicolas Todt.

Molti team, per entrare in F.4, hanno voluto ricevere esplicite garanzie che molti personaggi ACI-Sport che hanno causato il tracollo della F.Abarth e della F.3 Italia non entrino a far parte della categoria, non mettano piede nel paddock. Ce lo auguriamo vivamente anche noi. Sembra però, che questo abbia creato qualche burrasca, il giochino è appetibile a molti. Vedremo.
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing