World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
15 Ott 2022 [20:19]

ADAC F4 al Nurburgring
Antonelli, titolo e doppietta

Mattia Tremolada

Ad Andrea Kimi Antonelli sono bastate le prime due gare dell’ultimo appuntamento dell’ADAC Formula 4 per assicurarsi matematicamente il titolo 2022. In realtà già con il successo ottenuto in gara 1, disputata su asfalto bagnato, il pilota bolognese si era portato a soli 3 punti dalla certezza aritmetica, arrivata dopo un’altra vittoria, la nona stagionale nella serie tedesca.

Venerdì Antonelli non era riuscito a far segnare la pole position nei due turni di qualifiche, venendo beffato da Rafael Camara nel Q1 e dal brasiliano e da Ugo Ugochukwu nella seconda sessione. Sotto la pioggia battente Camara è risultando imprendibile, rifilando quattro e sei decimi al primo degli inseguitori nei due turni.

Nelle due manche in programma quest’oggi però il portacolori Ferrari Driver Academy non è stato altrettanto brillante. In gara 1 ha ceduto la vittoria ad Antonelli al termine di un duro duello, con il pilota junior Mercedes che l’ha spuntata solo all’11esimo dei 13 giri. Dopo una safety-car per recuperare la monoposto incidentata di Jonny Reid, Antonelli ha tentato il sorpasso a Camara alla curva 1, ma è arrivato leggermente lungo.

Il brasiliano ha così tenuto il comando, ma all'ultima curva, con una splendida manovra, Antonelli si è gettato all'interno. In uscita, Camara con maggior trazione ha affiancato il pilota bolognese Junior Mercedes e dopo aver percorso il rettifilo di arrivo appaiati, alla prima curva è riuscito a passare primo. Poco dopo però, il sorpasso definitivo di Antonelli su Camara. Barnard, pasticcione come il suo compagno Nikita Bedrin, non è riuscito a confermarsi sul livello mostrato nei precedenti appuntamenti, risultando solo quarto alle spalle anche di James Wharton.

In gara 2 il pilota di PHM è riuscito a chiudere in seconda piazza, ma non è stato sufficiente a fermare Antonelli, che ha preso la vetta della corsa già alla prima curva, scavalcando Camara e Ugochukwu. Il brasiliano è poi finito in testacoda, mentre l’americano junior McLaren ha subito ceduto il passo a Barnard, chiudendo poi terzo alle spalle del duo di testa.

Sabato 15 ottobre 2022, gara 1

1 - Andrea Kimi Antonelli - Prema - 13 giri in 31’40”533
2 - Rafael Camara - Prema - 0”893
3 - James Wharton - Prema - 5”300
4 - Taylor Barnard - PHM - 6”104
5 - Ugo Ugochukwu - Prema - 7”210
6 - Michael Sauter - Sauter - 9”871
7 - Nandhavud Bhirombhakdi - Jenzer - 21”919
8 - Valentin Kluss - PHM - 26”486
9 - Nikita Bedrin - PHM - 43”212

Ritirati
Jonas Ried
Rasmus Joutsimies

Sabato 15 ottobre 2022, gara 2

1 - Andrea Kimi Antonelli - Prema - 13 giri
2 - Taylor Barnard - PHM - 0”215
3 - Ugo Ugochukwu - Prema - 0”748
4 - Rasmus Joutsimies - Jenzer - 1”219
5 - James Wharton - Prema - 1”669
6 - Valentin Kluss - PHM - 2”617
7 - Jonas Ried - PHM - 2”991
8 - Nandhavud Bhirombhakdi - Jenzer - 3”219
9 - Nikita Bedrin - PHM - 3”509
10 - Rafael Camara - Prema - 1 giro

Ritirato
Michael Sauter

Il campionato
1.Antonelli 303 punti; 2.Barnard 251; 3.Camara 173; 4.Bedrin 163; 5.Wharton 131; 6.Laursen 129; 7.Wurz 111; 8.Joutsimies 95; 9.Sztuka 64; 10.Ried 70.
TatuusAutoTecnicaMotori