14 Mag 2004 [14:24]
ADRIA - LIBERE
Nicolas Lapierre spinge gli Opel
lo insegue il duo Prema Perera-Streit
Nicolas Lapierre, nella foto, ha segnato il miglior tempo al termine del turno libero ad Adria, sede della terza prova della F.3 Euro Series. Il francese della Signature è praticamente sempre stato al comando della lunga sessione (1.30’) con la Dallara-Opel della Signature. Dietro a Lapierre, si sono inseriti i due rookie della Prema, Perera e Streit. Tre motori Opel al comando quindi, con il primo Mercedes quarto grazie a Spengler del team Mucke. Sfortunato il compagno di squadra del canadese, Kubica, che ha percorso soltanto sei giri. Dopo Spengler, il leader dell’europeo, Green, e poi Rosberg. Bene i piloti KMS con Margaritis settimo e Kath decimo. In ritardo Premat che ha faticato a trovare il giusto assetto. Ventesimo Bonanomi che si è limitato a trovare il giusto bilanciamento della sua Dallara. Visto ai box Massimo Pollini, titolare della Ombra che doveva partecipare a questo appuntamento. Con lui il pilota Matteo Cressoni. Ridotto il parco macchine; oltre alle due Lola Dome del team Coloni per Christian Montanari e Toni Vilander, c’è da registrare l’assenza dello Swiss Racing Team (SRT). Perso Rees dopo le prove di Estoril (il brasiliano non aveva partecipato alle gare), la squadra svizzera ha perso anche il tedesco Dennis Furchheim per motivi di budget e non si è presentata ad Adria.
I tempi delle libere, venerdì 14 maggio 2004
1 – Nicolas Lapierre (Dallara-Opel) – Signature – 1’10”797
2 – Franck Perera (Dallara-Opel) – Prema – 1’10”977
3 – Roberto Streit (Dallara-Opel) – Prema – 1’11”010
4 – Bruno Spengler (Dallara-Mercedes) – Mucke – 1’11”036
5 – Jamie Green (Dallara-Mercedes) – ASM – 1’11”085
6 – Nico Rosberg (Dallara-Opel) – Rosberg – 1’11”125
7 – Alexandros Margaritis (Dallara-Opel) – KMS – 1’11”188
8 – Lewis Hamilton (Dallara-Mercedes) – Manor – 1’11”219
9 – Daniel La Rosa (Dallara-Opel) – HBR – 1’11”300
10 – Robert Kath (Dallara-Opel) – KMS – 1’11”332
11 – Eric Salignon (Dallara-Opel) – ASM – 1’11”341
12 – Charles Zwolsman (Dallara-Mercedes) – Manor – 1’11”359
13 – Katsuyuki Hiranaka (Dallara-Opel) – Prema – 1’11”424
14 – Alexandre Premat (Dallara-Opel) – ASM – 1’11”434
15 – Adrian Sutil (Dallara-Mercedes) – Kolles – 1’11”505
16 – Giedo Van der Garde (Dallara-Opel) – Signature – 1’11”509
17 – Philipp Baron (Dallara-Mugen) – Ghinzani – 1’11”597
18 – Loic Duval (Dallara-Opel) – Signature – 1’11”647
19 – Tom Kimber-Smith (Dallara-Mercedes) – Kolles – 1’11”751
20 – Marco Bonanomi (Dallara-Mugen) – Ghinzani – 1’11”778
21 – Andreas Zuber (Dallara-Opel) – Rosberg – 1’11”796
22 – Alexander Goetz (Dallara-Toyota) – TME – 1’11”980
23 – Hannes Neuhauser (Dallara-Opel) – HBR – 1’12”058
24 – Gregory Franchi (Dallara-Opel) – Signature – 1’12”398
25 – Robert Kubica (Dallara-Mercedes) – Mucke -.1’13”944
I modelli Dallara sono tutti 304