formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
28 Nov 2004 [1:35]

ADRIA - WINTER SERIES
Con Michael Aleshin e la Lukoil
inizia la rivoluzione russa

Alex Shnaider, ricco imprenditore russo padre del progetto Midland F.1, nei giorni scorsi ha visitato la Dallara che realizzerà per lui la monoposto che nel 2006 debutterà nel mondiale gestita dal team Carlin. Shnaider ha chiaramente detto che al momento di piloti russi pronti per la F.1 in giro non ce ne sono, ma ha voluto specificare che qualche giovane promettente si sta facendo le ossa. Sabato 27 novembre, Michael Aleshin, già distintosi nella F.Renault tedesca e un po' meno nella Eurocup, ha dato ragione a Shnaider imponendosi nella prima gara del secondo appuntamento della Winter Series ad Adria. Il giovane sostenuto dalla Lukoil, in qualifica e nella Super Pole è stato battuto per pochi centesimi dal belga Jerome D'Ambrosio, schierato a sorpresa dalla Euronova. D'Ambrosio, nelle grazie della Renault, è però scattato male al via della corsa e Aleshin è balzato al comando. Il russo ha sempre condotto per tutti i 20 giri in programma mentre dietro D'Ambrosio, scivolato in quarta posizione, ha saputo recuperare fino alla seconda piazza finale a un soffio da Aleshin. Ancora una eccellente prova per Luigi Ferrara, terzo con la monoposto della It Loox che ha concluso in scia al belga. In quarta e quinta posizione il duo della BVM, Davide Rigon e il sempre più convincente Federico Muggia. Bella prova per i due giovani piloti della Euronova, Alberto Costa e Filippo Ponti, mentre in questa occasione Marco Capuani, della BVM, ha saputo inserirsi tra i primi dieci correndo con grinta. Di rilievo la prestazione del kartista Salvatore Gatto, questa volta con i colori dell'Alan Racing dopo aver debuttato la scorsa settimana con la Birel; il siciliano è giunto nono, ma ha segnato il quarto tempo sul giro. Il due volte vincitore dello scorso weekend, Davide Valsecchi, ha pagato caro una non perfetta qualifica. In mezzo al gruppo è subito entrato in contatto con Stefano Turchetto ritirandosi.

I tempi della qualifica, sabato 27 novembre 2004

1 - Jerome D'Ambrosio - Euronova - 1'13"969
2 - Michael Aleshin - Lukoil - 1'14"134
3 - Luigi Ferrara - It Loox - 1'14"375
4 - Davide Rigon - BVM - 1'14"423
5 - Federico Muggia - BVM - 1'14"424
6 - Stefano Turchetto - Toby - 1'14"445
7 - Filippo Ponti - Euronova - 1'14"481
8 - Alberto Costa - Euronova - 1'14"572
9 - Marco Capuani - BVM - 1'14"580
10 - Davide Valsecchi - RP - 1'14"596
11 - Salvatore Gatto - Alan - 1'14"653
12 - Giancarlo Serenelli - Cram - 1'14"664
13 - Marco Mocci - Cram - 1'14"898
14 - Federico Montoya - Jenzer - 1'14"755
15 - Walter Grubmuller - Jenzer - 1'14"763
16 - Sergej Afanasiev - Lukoil - 1'14"822
17 - Oliver Campos - Facondini - 1'14"831
18 - Davide Gianpapa - RP - 1'14"921
19 - Luca Frigerio - Toby - 1'14"938
20 - Tinedo - Tinedo - 1'14"961
21 - Simona De Silvestro - Cram - 1'15"025
22 - Carlo Vudafieri - Durango - 1'15"058
23 - Ellis Bradley - It Loox - 1'15"078
24 - Alex Frassineti - CEK - 1'15"127
25 - Christian Zoechling - RST - 1'15"210
26 - Alessandro Farnese - Farnese - 1'15"512
27 - Niccolò Valentini - Durango - 1'15"736
28 - Fabrizio Pigna - Durango - 1'16"158
29 - Thomas Plank - Plank - 1'16"510

I tempi della Super Pole

1 - Jerome D'Ambrosio - Euronova - 1'14"680
2 - Michael Aleshin - Lukoil - 1'14"707
3 - Davide Rigon - BVM - 1'15"201
4 - Luigi Ferrara - It Loox - 1'15"391
5 - Federico Muggia - BVM - senza tempo

Lo schieramento di partenza

1. fila
Jerome D'Ambrosio - Euronova - 1'14"680
Michael Aleshin - Lukoil - 1'14"707
2. fila
Davide Rigon - BVM - 1'15"201
Luigi Ferrara - It Loox - 1'15"391
3. fila
Federico Muggia - BVM - 1'14"424
Stefano Turchetto - Toby - 1'14"445
4. fila
Filippo Ponti - Euronova - 1'14"481
Alberto Costa - Euronova - 1'14"572
5. fila
Marco Capuani - BVM - 1'14"580
Davide Valsecchi - RP - 1'14"596
6. fila
Salvatore Gatto - Alan - 1'14"653
Giancarlo Serenelli - Cram - 1'14"664
7. fila
Marco Mocci - Cram - 1'14"898
Federico Montoya - Jenzer - 1'14"755
8. fila
Walter Grubmuller - Jenzer - 1'14"763
Sergej Afanasiev - Lukoil - 1'14"822
9. fila
Oliver Campos - Facondini - 1'14"831
Davide Gianpapa - RP - 1'14"921
10. fila
Luca Frigerio - Toby - 1'14"938
Tinedo - Tinedo - 1'14"961
11. fila
Simona De Silvestro - Cram - 1'15"025
Carlo Vudafieri - Durango - 1'15"058
12. fila
Ellis Bradley - It Loox - 1'15"078
Alex Frassineti - CEK - 1'15"127
13. fila
Christian Zoechling - RST - 1'15"210
Alessandro Farnese - Farnese - 1'15"512
14. fila
Niccolò Valentini - Durango - 1'15"736
Fabrizio Pigna - Durango - 1'16"158
15. fila
Thomas Plank - Plank - 1'16"510

L'ordine di arrivo di gara 1, sabato 27 novembre 2004

1 - Michael Aleshin - Lukoil - 26 giri in 32'37"900
2 - Jerome D'Ambrosio - Euronova - a 0"469
3 - Luigi Ferrara - It Loox - a 0"871
4 - Davide Rigon - BVM - a 2"949
5 - Federico Muggia - BVM - a 16"094
6 - Alberto Costa - Euronova - a 16"619
7 - Filippo Ponti - Euronova - a 17"152
8 - Marco Capuani - BVM - a 18"269
9 - Salvatore Gatto - Alan - a 18"754
10 - Federico Montoya - Jenzer - a 19"930
11 - Giancarlo Serenelli - Cram - a 20"942
12 - Luca Frigerio - Toby - a 22"463
13 - Sergej Afanasiev - Lukoil - a 23"077
14 - Simona De Silvestro - Cram - a 25"132
15 - Walter Grubmuller - Jenzer - a 26"045
16 - Carlo Vudafieri - Durango - a 30"713
17 - Davide Gianpapa - RP - a 33"180
18 - Ellis Bradley - It Loox - a 38"534
19 - Alessandro Farnese - Farnese - a 44"527
20 - Oliver Campos - Facondini - a 1 giro