formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
22 Nov 2004 [13:42]

Adria, Winter Series: Davide Valsecchi fa sua anche la 2. gara

E' Davide Valsecchi il dominatore del primo appuntamento della Winter Series di F.Renault 2000 ad Adria. Il 17enne pilota della RP ha ottenuto nella seconda gara di ieri la Super Pole, il primo posto nella corsa e il giro più veloce. Niente da fare per Davide Rigon che pure nelle prime fasi lo ha impensierito. Soddisfazione in casa It Loox per l'ennesima bella prestazione di Luigi Ferrara; dopo il quarto posto di sabato, il pugliese ha portato la squadra di Belletti addirittura sul secondo gradino del podio. Tra i debuttanti molto bene Alberto Costa e Carlo Vudafieri, mentre sabato aveva stupito Oliver Campos. Ha convinto ancora Federico Muggia nonostante un errore che lo ha privato di un sicuro quarto posto.

I tempi della qualifica, domenica 21 novembre 2004

1 - Davide Rigon - BVM - 1'14"201
2 - Luigi Ferrara - It Loox - 1'14"228
3 - Davide Valsecchi - RP - 1'14"234
4 - Michael Aleshin - Lukoil - 1'14"288
5 - Federico Montoya - Jenzer - 1'14"315
6 - Giancarlo Serenelli - Cram - 1'14"461
7 - Federico Muggia - BVM - 1'14"488
8 - Stefano Turchetto - M&C - 1'14"491
9 - Alberto Costa - Euronova - 1'14"588
10 - Marco Mocci - Cram - 1'14"650
11 - Ellis Bradley - It Loox - 1'14"682
12 - Davide Gianpapa - RP - 1'14"700
13 - Carlo Vudafieri - Durango - 1'14"761
14 - Gary Cester - Euronova - 1'14"763
15 - Alex Frassineti - CEK - 1'14"767
16 - Oliver Campos - Facondini - 1'14"897
17 - Nicholas Maulini - La Meute - 1'14"921
18 - Cristian Corsini - CO2 - 1'14"929
19 - Marco Capuani - BVM - 1'14"936
20 - Simona De Silvestro - Cram - 1'15"012
21 - Sergej Afanasiev - Lukoil - 1'15"087
22 - Tinedo - Tinedo - 1'15"124
23 - Walter Grubmuller - Jenzer - 1'15"255
24 - Christian Zoechling - RST - 1'15"357
25 - Jan Hirschi - Hirschi - 1'15"357
26 - Niccolò Valentini - Durango - 1'15"459
27 - Alessandro Farnese - La Meute - 1'15"664
28 - Fabrizio Figna - Durango - 1'16"362
29 - Scaglia - Scaglia - 1'24"304
30 - Salvatore Gatto - Alan - 1'39"943

I tempi della Super Pole, domenica 21 novembre 2004

1 - Davide Valsecchi - RP - 1'15"086
2 - Davide Rigon - BVM - 1'15"482
3 - Michael Aleshin - Lukoil - 1'15"645
4 - Luigi Ferrara - It Loox - 1'15"746
5 - Federico Montoya - Jenzer - 1'16"208

Lo schieramento di partenza

1. fila
Davide Valsecchi - RP - 1'15"086
Davide Rigon - BVM - 1'15"482
2. fila
Michael Aleshin - Lukoil - 1'15"645
Luigi Ferrara - It Loox - 1'15"746
3. fila
Federico Montoya - Jenzer - 1'16"208
Giancarlo Serenelli - Cram - 1'14"461
4. fila
Federico Muggia - BVM - 1'14"488
Stefano Turchetto - M&C - 1'14"491
5. fila
Alberto Costa - Euronova - 1'14"588
Marco Mocci - Cram - 1'14"650
6. fila
Ellis Bradley - It Loox - 1'14"682
Davide Gianpapa - RP - 1'14"700
7. fila
Carlo Vudafieri - Durango - 1'14"761
Gary Cester - Euronova - 1'14"763
8. fila
Alex Frassineti - CEK - 1'14"767
Oliver Campos - Facondini - 1'14"897
9. fila
Nicholas Maulini - La Meute - 1'14"921
Cristian Corsini - CO2 - 1'14"929
10. fila
Marco Capuani - BVM - 1'14"936
Simona De Silvestro - Cram - 1'15"012
11. fila
Sergej Afanasiev - Lukoil - 1'15"087
Tinedo - Tinedo - 1'15"124
12. fila
Walter Grubmuller - Jenzer - 1'15"255
Christian Zoechling - RST - 1'15"357
13. fila
Jan Hirschi - Hirschi - 1'15"357
Niccolò Valentini - Durango - 1'15"459
14. fila
Alessandro Farnese - La Meute - 1'15"664
Fabrizio Figna - Durango - 1'16"362
15. fila
Scaglia - Scaglia - 1'24"304
Salvatore Gatto - Alan - 1'39"943

L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 21 novembre 2004

1 - Davide Valsecchi - RP - 26 giri in 32'32"005
2 - Luigi Ferrara - It Loox - a 2"854
3 - Davide Rigon - BVM - a 8"529
4 - Michael Aleshin - Lukoil - a 13"537
5 - Alex Frassineti - CEK - a 14"582
6 - Stefano Turchetto - M&C - a 16"677
7 - Alberto Costa - Euronova - a 18"611
8 - Carlo Vudafieri - Durango - a 20"948
9 - Federico Muggia - BVM - a 22"111
10 - Davide Gianpapa - RP - a 25"110
11 - Cristian Corsini - CO2 - a 26"351
12 - Oliver Campos - Facondini - a 27"891
13 - Marco Capuani - BVM - a 30"666
14 - Sergej Afanasiev - Lukoil - a 31"107
15 - Simona De Silvestro - Cram - a 33"183
16 - Salvatore Gatto - Alan - a 37"315
17 - Christian Zoechling - RST - a 39"098
18 - Ellis Bradley - It Loox - a 40"187
19 - Walter Grubmuller - Jenzer - a 46"318
20 - Niccolò Valentini - Durango - a 49"143
21 - Nicholas Maulini - La Meute - a 49"472
22 - Giancarlo Serenelli - Cram - a 57"664
23 - Alessandro Farnese - La Meute - a 59"095