formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
5 Nov 2016 [16:20]

AF Corse e Ferrari
boicotteranno il WEC?

Massimo Costa

"La grande domanda è: come hanno fatto altre vetture a trovare 2"5 dalle prove libere alla qualifica. Noi abbiamo migliorato di tre decimi dal mio miglior tempo di ieri a quello di oggi". Le parole di Gianmaria Bruni rilasciate a Sportscar tuonano forte nel paddock di Shanghai dove si svolge la penultima prova del campionato WEC. E si riferiscono alle incredibili decisioni che i commissari tecnici della FIA hanno preso dopo le prove libere e che da inizio anno si sbizzarriscono con arte sul BOP, il balance of performance, nella categoria GTE.

Concluse le sessioni del venerdì, è accaduto che la FIA, come riporta il collega Schittone di Motorsport, ha deciso di intervenire sulle Ferrari 488 della AF Corse che erano state le più veloci. Le due "Rosse" si sono viste abbassare la pressione del turbo di 8 millibar che significa una perdita di potenza di 4,5 cavalli circa. Così, da un giorno all'altro, nel pieno weekend di un evento agonistico.

È la decima volta che nel WEC viene cambiato il BOP con una facilità disarmante e spesso e volentieri per favorire le Ford, che guarda caso in qualifica sono balzate in vetta alla classifica. Una situazione inaccettabile che ha mandato su tutte le furie oltre che AF Corse anche la Porsche, già protagonista di una violenta protesta in occasione della 24 Ore di Le Mans quando l'ACO agì in simile maniera dopo la qualifica.

Da qui la voce che AF Corse e Ferrari salterebbero il prossimo appuntamento del Bahrain, tappa conclusiva del 2016, lasciando poi il WEC definitivamente per concentrarsi in forma ufficiale soltanto sul campionato Blancpain del 2017.

A completare l'opera, il ripensamento dei tecnici FIA. Le polemiche che si sono scatenate hanno avuto il loro effetto evidentemente e così per la gara, le due Ferrari AF Corse avranno quegli 8 millibar tolti prima della qualifica. Un vero pasticcio all'italiana verrebbe da dire, peccato che il tutto porti la firma della FIA...
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA