World Endurance

Fuji – Gara: trionfo storico
di Alpine nella 100ª gara del WEC

Michele Montesano - DPPI Images La corsa che non ti aspetti. Al termine della 6 Ore del Fuji, 100ª gara della storia del FI...

Leggi »
F4 French

Le Mans - Gara 3
Munoz chiude il cerchio

Davide Attanasio - Foto KSPDa Nogaro a Le Mans, Alex Munoz ha davvero chiuso il cerchio. Ieri (sabato) ufficialmente campion...

Leggi »
GT Internazionale

Inarrestabile Verstappen, con Lulham
espugna il Nordschleife sulla Ferrari 296

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Max Verstappen ha spuntato un’altra casella della sua lista dei desideri, quella di con...

Leggi »
F4 French

Le Mans - Gara 2
Titolo a Munoz, gara a Bolliet

Davide Attanasio - Foto KSPÈ arrivata anche la matematica per Alex Munoz. Con il quinto posto di gara 2 della F4 francese a ...

Leggi »
World Endurance

Fuji – Qualifica
Prima fila Cadillac con Lynn e Bamber

Michele Montesano - DPPI Images La 100ª gara della storia del FIA WEC vedrà le Cadillac scattare dalla prima fila. Sul circu...

Leggi »
World Endurance

Nessun team esterno, Ford gestirà in
prima persona il programma Hypercar

Michele Montesano Forse è la scelta più rischiosa ma, senza ombra di dubbio, anche la più intrigante. Per il suo rientro ne...

Leggi »
1 Apr 2005 [11:35]

AL SAKHIR - LIBERE 1
Subito veloci le Ferrari F2005
Ricardo Zonta guida il gruppo

Buon inizio per le due Ferrari F2005 nella prima sessione di prove libere del GP del Bahrein. Sul circuito di Al Sakhir, Michael Schumacher ha percorso 5 giri segnando il secondo tempo mentre Rubens Barrichello è quinto, anche lui con 5 tornate effettuate. Pochi passaggi per preservare i motori. Le due Renault di Giancarlo Fisichella e Fernando Alonso hanno effettuato solo un paio di installation lap, non transitando davanti ai box, imitati dalle due Toyota di Jarno Trulli e Ralf Schumacher e dalla Bar-Honda del rientrante Takuma Sato, ristabilitosi dopo il virus intestinale che lo aveva bloccato a letto a Sepang. Il venerdì è il giorno dei tester, che possono percorrere un numero illimitato di giri in quanto possono tranquillamente spremere i loro motori. Ricardo Zonta, con la Toyota, è così stato il più veloce di questo turno mentre Vitantonio Liuzzi con la Red Bull è terzo davanti ad Alexander Wurz, per la prima volta in questo ruolo. L'austriaco, che non conosceva la pista, fino a ieri pomeriggio non sapeva se le modifiche effettuate dai meccanici sulla terza Mp4-20 per permettergli di muoversi in qualche maniera all'interno dell'abitacolo fossero riuscite. Visti i risultati odierni diremmo di sì. Nella foto, Schumacher con la F2005.

Massimo Costa

I tempi del 1° turno libero, venerdì 1 aprile 2005

1 - Ricardo Zonta (Toyota TF105) - 1'31"449 - 21 giri
2 - Michael Schumacher (Ferrari F2005) - 1'32"120 - 5
3 - Vitantonio Liuzzi (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'32"509 - 17
4 - Alexander Wurz (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'33"106 - 13
5 - Rubens Barrichello (Ferrari F2005) - 1'33"111 - 5
6 - Pedro De La Rosa (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'33"270 - 9
7 - Mark Webber (Williams FW27-Bmw) - 1'33"427 - 8
8 - Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'33"836 - 5
9 - Jenson Button (Bar 007-Honda) - 1'34"002 - 5
10 - Nick Heidfeld (Williams FW27-Bmw) - 1'34"722 - 4
11 - Christian Klien (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'34"722 - 8
12 - Felipe Massa (Sauber C24-Ferrari) - 1'34"875 - 6
13 - David Coulthard (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'34"984 - 8
14 - Robert Doornbos (Jordan EJ15-Toyota) - 1'35"432 - 23
15 - Narain Karthikeyan (Jordan EJ15-Toyota) - 1'35"766 - 14
16 - Tiago Monteiro (Jordan EJ15-Toyota) - 1'36"534 - 18
17 - Jacques Villeneuve (Sauber C24-Ferrari) - 1'37"112 - 8
18 - Christijan Albers (Minardi PS04B-Cosworth) - 1'37"778 - 15
19 - Patrick Friesacher (Minardi PS04B-Cosworth) - 1'38"603 - 16

Senza tempo
Takuma Sato (Bar 007-Honda)
Giancarlo Fisichella (Renault R25)
Fernando Alonso (Renault R25)
Jarno Trulli (Toyota TF105)
Ralf Schumacher (Toyota TF105)
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar