Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Finale
La prima di Solberg, Tänak nuovo leader

Michele Montesano Conquistando il Rally d’Estonia, Oliver Solberg è entrato di diritto nella storia del WRC. Inoltre, esatt...

Leggi »
30 Mar 2005 [16:14]

Pedro De La Rosa correrà ad Al Sakhir

Pedro De La Rosa torna in F.1 sostituendo Juan Pablo Montoya che ha definitivamente dato forfait per una microfrattura alla spalla sinistra riportata mentre giocava a tennis. Lo spagnolo, classe 1971, 63 GP disputati, guiderà la seconda McLaren Mp4-20-Mercedes nel GP di Bahrein che si terrà questo weekend. De La Rosa è dal 2003 il secondo tester della McLaren, ma quest'anno ha scavalcato Alexander Wurz, dal 2001 sempre primo collaudatore, perché l'austriaco non entrava nell'abitacolo della nuova monoposto. Lo spagnolo ha così portato avanti i test della Mp4-20 venendo scelto per svolgere le prove del venerdì nei Gran Premi, almeno nei primi tre, mentre i tecnici cercavano di rendere confortevole anche per Wurz la terza monoposto. De La Rosa ha debuttato in F.1 nel 1999 con la Arrows, squadra nella quale è rimasto anche nel 2000. L'anno seguente era a piedi, ma ha rilevato Luciano Burti alla Jaguar dopo appena quattro GP quando il brasiliano fu dirottato alla Prost. Nel 2001 De La Rosa ha ottenuto un quinto e un sesto posto, mentre la stagione successiva, sempre con la Jaguar, non ha mai concluso in zona punti. Rimasto fuori dal mondiale, nel 2003, a stagione avanzata, ha trovato una sistemazione come tester della McLaren. Buone notizie anche per Wurz: sarà lui a guidare la terza Mp4-20 nelle libere del venerdì in Bahrein.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar