25 Feb 2006 [12:22]
ANTEPRIMA
Borja Garcia è il secondo
pilota della RC Motorsport
Carnevale scoppiettante per la RC Motorsport. In soli tre giorni ha chiuso i ranghi della propria squadra ingaggiando due piloti di assoluto valore. Prima Bruce Jouanny, come riportato giovedì scorso, ora Borja Garcia. Lo spagnolo era in predicato di proseguire la propria carriera nella GP2 e nel corso dell'inverno aveva provato con la BCN. Battuto da Timo Glock sul filo di lana, Garcia si era rivolto alla Durango, ma quando sembrava fatta, qualcosa non ha funzionato e nel team veneto è andato Sergio Hernandez. L'ex campione spagnolo della F.3 ha così diretto il proprio interesse alla World Series Renault trovando la RC Motorsport disposta ad accoglierlo a braccia aperte.
Garcia è considerato tra i migliori piloti spagnoli della nuova generazione, al pari di Adrian Valles e Felix Porteiro. Nel 2002 era uno dei più veloci della F.Nissan 2.0, poi è passato nella F.3 del suo Paese vincendo il titolo del 2004 con la Racing Engineering. Proprio il titolare di questo team, Alfonso D'Orleans, ne ha curato per un certo periodo la carriera portandolo dalla F.3 alla GP2 lo scorso anno dove si è distinto in diverse occasioni. In mezzo, un test con la Toyota di F.1 come premio per il campionato spagnolo vinto. Il rapporto con D'Orleans si è poi interrotto e Borja si è dato da fare per trovare un sedile per la stagione 2006. Trovato nella RC Motorsport. Garcia non ha mai corso nella World Series, ma ricordiamo un test con la Racing Engineering a fine 2003.
Tra RC e Giovanni Tedeschi il rapporto continua
L'attento lettore si chiederà: e Giovanni Tedeschi? Il giovane emiliano era infatti uno dei pochi piloti dati per certi nella World Series Renault 2006 già alla fine della scorsa stagione con la squadra italiana. Ma nel corso dell'inverno Carlo Migliavacca, titolare della RC Motorsport, e il padre del pilota hanno studiato una diversa strategia atta a far crescere con minori pressioni Giovanni, protagonista di un 2005 non molto positivo. Tedeschi nel corso del 2006 effettuerà diversi test con una vecchia Dallara World Series e parteciperà a qualche gara spot in campionati che la squadra piemontese sta valutando.