GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
22 Nov 2011 [11:48]

ANTEPRIMA
L'elenco dei Guest Drivers per Alcaniz

Come ogni anno, Renault premia offrendo un test con le monoposto Dallara 3.5 i vincitori e i meglio piazzati dei campionati di F.3, GP3 e della stessa Renault 2.0. Vi sono così i primi tre della F.3 Euro Series, della F.3 inglese, del FIA F.3 International Trophy, della European F.3 Open, poi i primi due della F.3 tedesca e i campioni della F.3 Italia, giapponese e sudamericana. E così via per la F.Renault, con i protagonisti della Eurocup, dell'ALPS, del NEC e della serie inglese. Il test si svolgerà nella giornata di lunedì 28 novembre sul circuito di Alcaniz. Successivamente, il 29 e 30, si terranno i test collettivi con altri piloti.

Nella foto, Marco Sorensen con Charouz nei test di Barcellona (Photo Pellegrini)

Ecco l'elenco piloti e team ai quali sono stati assegnati

BVM Target
Sergio Campana (1° F.3 Italia) - Yuhi Sekiguchi (1° F.3 Japan)
Epic/Dams
Felipe Nasr (1° British F.3) - Fabiano Machado (1° F.3 Sudam)
Carlin
Kevin Magnussen (2° British F.3) - Carlos Sainz (1° F.Renault NEC)
Fortec
Carlos Huertas (3° British F.3) - Alex Lynn (1° F.Renault UK)
Comtec
Roberto Merhi (1° F.3 Euro e Trophy) - Robin Frijns (1° Euro F.Renault)
Tech 1
Marco Wittmann (2° F.3 Euro e Trophy) - Will Stevens (4° Euro F.Renault)
Pons
Daniel Juncadella (3° F.3 Euro) - Daniel Abt (3° F.3 Trophy)
Charouz
Richie Stanaway (1° F.3 tedesca) - Marco Sorensen (2° F.3 tedesca)
KMP
Javier Tarancon (1° F.Renault ALPS) - Stoffel Vandoorne (3° F.Renault NEC)
Draco
Yann Zimmer (2° F.Renault ALPS) - David Fumanelli (2° F.3 Open)
P1
Daniil Kvyat (2° F.Renault NEC) - Valtteri Bottas (1° GP3)
ISR
Alex Fontana (1° F.3 Open) - Fabio Gamberini (3° F.3 Open)