World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 2
Cassidy vince, Rowland campione

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Per l’inglese della Nissan è stato sufficiente chiudere l...

Leggi »
formula 1

Elkann, presidente Ferrari, deve
versare 175 milioni al fisco per truffa

Articolo tratto dal Corriere della SeraNon è la prima volta che a Torino bussano gli esattori del fisco. Il 18 febbraio 2022...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 2
Wehrlein tenta la rimonta con la pole

Michele Montesano Quando mancano solamente tre E-Prix al termine della stagione 2024-25 di Formula E, Pascal Wehrlein tenta...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 3
Powell in scioltezza

Davide Attanasio - Foto SpeedyLe prime due pole, le prime due vittorie, almeno nella F4 italiana. Alex Powell (R-Ace), pilot...

Leggi »
22 Nov 2011 [11:48]

ANTEPRIMA
L'elenco dei Guest Drivers per Alcaniz

Come ogni anno, Renault premia offrendo un test con le monoposto Dallara 3.5 i vincitori e i meglio piazzati dei campionati di F.3, GP3 e della stessa Renault 2.0. Vi sono così i primi tre della F.3 Euro Series, della F.3 inglese, del FIA F.3 International Trophy, della European F.3 Open, poi i primi due della F.3 tedesca e i campioni della F.3 Italia, giapponese e sudamericana. E così via per la F.Renault, con i protagonisti della Eurocup, dell'ALPS, del NEC e della serie inglese. Il test si svolgerà nella giornata di lunedì 28 novembre sul circuito di Alcaniz. Successivamente, il 29 e 30, si terranno i test collettivi con altri piloti.

Nella foto, Marco Sorensen con Charouz nei test di Barcellona (Photo Pellegrini)

Ecco l'elenco piloti e team ai quali sono stati assegnati

BVM Target
Sergio Campana (1° F.3 Italia) - Yuhi Sekiguchi (1° F.3 Japan)
Epic/Dams
Felipe Nasr (1° British F.3) - Fabiano Machado (1° F.3 Sudam)
Carlin
Kevin Magnussen (2° British F.3) - Carlos Sainz (1° F.Renault NEC)
Fortec
Carlos Huertas (3° British F.3) - Alex Lynn (1° F.Renault UK)
Comtec
Roberto Merhi (1° F.3 Euro e Trophy) - Robin Frijns (1° Euro F.Renault)
Tech 1
Marco Wittmann (2° F.3 Euro e Trophy) - Will Stevens (4° Euro F.Renault)
Pons
Daniel Juncadella (3° F.3 Euro) - Daniel Abt (3° F.3 Trophy)
Charouz
Richie Stanaway (1° F.3 tedesca) - Marco Sorensen (2° F.3 tedesca)
KMP
Javier Tarancon (1° F.Renault ALPS) - Stoffel Vandoorne (3° F.Renault NEC)
Draco
Yann Zimmer (2° F.Renault ALPS) - David Fumanelli (2° F.3 Open)
P1
Daniil Kvyat (2° F.Renault NEC) - Valtteri Bottas (1° GP3)
ISR
Alex Fontana (1° F.3 Open) - Fabio Gamberini (3° F.3 Open)