World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera ricca e infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
9 Lug 2015 [18:16]

ANTEPRIMA
Lugano punta alla Formula E 2016

Antonio Caruccio

Potrebbe essere una svolta storica per il motorsport e per la Svizzera l’arrivo del GP di Lugano. La città ticinese si è mossa in fretta per presentare la propria candidatura ad ospitare una gara elettrica della Formula E. Nell’ultimo round della prima edizione della categoria a Londra si è infatti visto il sindaco Marco Borradori che con i suoi collaboratori si è recato in visita dai promotori del campionato per definire gli accordi dei prossimi anni. L’intesa, che dovrebbe essere annunciata entro la fine di agosto, prevede l’esclusiva per la Svizzera nei prossimi anni, lanciando quindi Lugano in pole position nei confronti di Ginevra, che si era mossa lo scorso inverno. Nonostante una legge federale non consenta lo svolgimento di gare di velocità, al “Mattino della Domenica” il sindaco ha dichiarato: “Siamo molto fiduciosi per quanto riguarda le gare di vetture elettriche, c’è già una mozione approvata alla camera per questo tipo di monoposto”.

C’è grande speranza quindi per il ritorno delle competizioni in Svizzera, e sembra che un rilevante ruolo in questa operazione l’abbiano avuto il team di Jarno Trulli, la cui sede è proprio in Svizzera, l’Avvocato Francesco Guarnieri, Amministratore Delegato della squadra, ed il pilota ticinese Alex Fontana, portato in pista a Londra proprio dalla compagine diretta da Lucio Cavuto, manager di Jarno sin dalla Formula 1. Curioso notare come già in passato, in occasione dell’importazione dei kart 125cc, fu fatta una similare deroga per permettere al karting svizzero di utilizzare in circuito questi mezzi (la costituzione infatti vieta i motori superiori ai 100cc). Tutto quindi fa presagire ad una reale possibilità di approdo della Formula E a Lugano.