formula 1

San Paolo - Libere
Norris-Piastri, uno-due McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLa F1 è arrivata in Brasile per affrontare il quart'ultimo appuntamento stagionale e trova il ...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Qualifica
Kobayashi nella prima fila Toyota

Michele Montesano L’ultima qualifica della stagione 2025 del FIA WEC si è chiusa nel segno di Toyota. Quasi a sorpresa, le ...

Leggi »
World Endurance

McLaren annuncia Sanna
come responsabile Motorsport

Michele Montesano Mentre in Bahrain si sta svolgendo l’ultimo atto della stagione 2025 del FIA WEC, McLaren ha annunciato la...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno finale
Ogier allunga, Rovanperä in rimonta

Michele Montesano È ancora Toyota a dominare la scena del Rally del Giappone. Sfruttando il fattore campo, il costruttore ni...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno mattino
Ogier 1°, duro colpo per Rovanperä

Michele Montesano Nel bene o nel male la Toyota è stata la protagonista della mattinata del venerdì del Rally del Giappone. ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 1° giorno
Rovanperä 1°, ma regna l’incertezza

Michele Montesano Il Rally del Giappone ha preso ufficialmente il via con la Prova Speciale di Kuragaike Park. Gli appena 2,...

Leggi »
9 Lug 2015 [18:16]

ANTEPRIMA
Lugano punta alla Formula E 2016

Antonio Caruccio

Potrebbe essere una svolta storica per il motorsport e per la Svizzera l’arrivo del GP di Lugano. La città ticinese si è mossa in fretta per presentare la propria candidatura ad ospitare una gara elettrica della Formula E. Nell’ultimo round della prima edizione della categoria a Londra si è infatti visto il sindaco Marco Borradori che con i suoi collaboratori si è recato in visita dai promotori del campionato per definire gli accordi dei prossimi anni. L’intesa, che dovrebbe essere annunciata entro la fine di agosto, prevede l’esclusiva per la Svizzera nei prossimi anni, lanciando quindi Lugano in pole position nei confronti di Ginevra, che si era mossa lo scorso inverno. Nonostante una legge federale non consenta lo svolgimento di gare di velocità, al “Mattino della Domenica” il sindaco ha dichiarato: “Siamo molto fiduciosi per quanto riguarda le gare di vetture elettriche, c’è già una mozione approvata alla camera per questo tipo di monoposto”.

C’è grande speranza quindi per il ritorno delle competizioni in Svizzera, e sembra che un rilevante ruolo in questa operazione l’abbiano avuto il team di Jarno Trulli, la cui sede è proprio in Svizzera, l’Avvocato Francesco Guarnieri, Amministratore Delegato della squadra, ed il pilota ticinese Alex Fontana, portato in pista a Londra proprio dalla compagine diretta da Lucio Cavuto, manager di Jarno sin dalla Formula 1. Curioso notare come già in passato, in occasione dell’importazione dei kart 125cc, fu fatta una similare deroga per permettere al karting svizzero di utilizzare in circuito questi mezzi (la costituzione infatti vieta i motori superiori ai 100cc). Tutto quindi fa presagire ad una reale possibilità di approdo della Formula E a Lugano.