Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
9 Lug 2015 [18:16]

ANTEPRIMA
Lugano punta alla Formula E 2016

Antonio Caruccio

Potrebbe essere una svolta storica per il motorsport e per la Svizzera l’arrivo del GP di Lugano. La città ticinese si è mossa in fretta per presentare la propria candidatura ad ospitare una gara elettrica della Formula E. Nell’ultimo round della prima edizione della categoria a Londra si è infatti visto il sindaco Marco Borradori che con i suoi collaboratori si è recato in visita dai promotori del campionato per definire gli accordi dei prossimi anni. L’intesa, che dovrebbe essere annunciata entro la fine di agosto, prevede l’esclusiva per la Svizzera nei prossimi anni, lanciando quindi Lugano in pole position nei confronti di Ginevra, che si era mossa lo scorso inverno. Nonostante una legge federale non consenta lo svolgimento di gare di velocità, al “Mattino della Domenica” il sindaco ha dichiarato: “Siamo molto fiduciosi per quanto riguarda le gare di vetture elettriche, c’è già una mozione approvata alla camera per questo tipo di monoposto”.

C’è grande speranza quindi per il ritorno delle competizioni in Svizzera, e sembra che un rilevante ruolo in questa operazione l’abbiano avuto il team di Jarno Trulli, la cui sede è proprio in Svizzera, l’Avvocato Francesco Guarnieri, Amministratore Delegato della squadra, ed il pilota ticinese Alex Fontana, portato in pista a Londra proprio dalla compagine diretta da Lucio Cavuto, manager di Jarno sin dalla Formula 1. Curioso notare come già in passato, in occasione dell’importazione dei kart 125cc, fu fatta una similare deroga per permettere al karting svizzero di utilizzare in circuito questi mezzi (la costituzione infatti vieta i motori superiori ai 100cc). Tutto quindi fa presagire ad una reale possibilità di approdo della Formula E a Lugano.