formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
5 Nov 2014 [15:04]

ANTEPRIMA
Prema esce dalla Eurocup e dall'ALPS

Massimo Costa

Da un mese nei paddock della Eurocup Renault e Renault ALPS si sussurrava che il team Prema sarebbe uscito dai due suddetti campionati. Ma tutto pareva rientrato e gli organizzatori di entrambe le serie non avevano dubbi nel ritrovare Prema al via della stagione 2015. Ma le cose non saranno così. Prema ha comunicato a RPM e a Fast Lane che la prossima stagione non correrà nè nella Eurocup nè nell'ALPS concentrandosi sulla F.4 Italia e sul FIA F.3. Una decisione sorpendente considerando che con Dennis Olsen il team di Angelo Rosin ha conquistato il secondo posto nella Eurocup e che nel 2013 ha letteralmente dominato l'ALPS con il trio Antonio Fuoco, Luca Ghiotto e Bruno Bonifacio. E che nel Magazine Fast Lane del campionato ALPS uscito lunedì scorso, Prema confermava di essere ai nastri di partenza del 2015.

Una scelta quindi molto sofferta quella della famiglia Rosin, qualcosa è cambiato negli ultimi giorni e che lascia aperte mille interpretazioni. Prema è sempre stata grande protagonista della Renault 2.0 fin dalla nascita della categoria, poi alla fine del 2008 il cambio di direzione per cimentarsi nella F.Abarth. Rientrata nell'ambito Renault alla fine del 2012 per partecipare alle ultime gare ALPS, dal 2013 Prema si è presentata con regolarità nei due campionati ALPS e anche Eurocup, nella quale era riapparsa. Ancora non si sa chi prenderà il posto del team veneto in Eurocup, dove vige il numero chiuso. Una prima lista dei team selezionati sarà rilasciata da Renault il 5 dicembre.

Photo Pellegrini