formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
5 Nov 2014 [15:04]

ANTEPRIMA
Prema esce dalla Eurocup e dall'ALPS

Massimo Costa

Da un mese nei paddock della Eurocup Renault e Renault ALPS si sussurrava che il team Prema sarebbe uscito dai due suddetti campionati. Ma tutto pareva rientrato e gli organizzatori di entrambe le serie non avevano dubbi nel ritrovare Prema al via della stagione 2015. Ma le cose non saranno così. Prema ha comunicato a RPM e a Fast Lane che la prossima stagione non correrà nè nella Eurocup nè nell'ALPS concentrandosi sulla F.4 Italia e sul FIA F.3. Una decisione sorpendente considerando che con Dennis Olsen il team di Angelo Rosin ha conquistato il secondo posto nella Eurocup e che nel 2013 ha letteralmente dominato l'ALPS con il trio Antonio Fuoco, Luca Ghiotto e Bruno Bonifacio. E che nel Magazine Fast Lane del campionato ALPS uscito lunedì scorso, Prema confermava di essere ai nastri di partenza del 2015.

Una scelta quindi molto sofferta quella della famiglia Rosin, qualcosa è cambiato negli ultimi giorni e che lascia aperte mille interpretazioni. Prema è sempre stata grande protagonista della Renault 2.0 fin dalla nascita della categoria, poi alla fine del 2008 il cambio di direzione per cimentarsi nella F.Abarth. Rientrata nell'ambito Renault alla fine del 2012 per partecipare alle ultime gare ALPS, dal 2013 Prema si è presentata con regolarità nei due campionati ALPS e anche Eurocup, nella quale era riapparsa. Ancora non si sa chi prenderà il posto del team veneto in Eurocup, dove vige il numero chiuso. Una prima lista dei team selezionati sarà rilasciata da Renault il 5 dicembre.

Photo Pellegrini