FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
5 Nov 2014 [15:04]

ANTEPRIMA
Prema esce dalla Eurocup e dall'ALPS

Massimo Costa

Da un mese nei paddock della Eurocup Renault e Renault ALPS si sussurrava che il team Prema sarebbe uscito dai due suddetti campionati. Ma tutto pareva rientrato e gli organizzatori di entrambe le serie non avevano dubbi nel ritrovare Prema al via della stagione 2015. Ma le cose non saranno così. Prema ha comunicato a RPM e a Fast Lane che la prossima stagione non correrà nè nella Eurocup nè nell'ALPS concentrandosi sulla F.4 Italia e sul FIA F.3. Una decisione sorpendente considerando che con Dennis Olsen il team di Angelo Rosin ha conquistato il secondo posto nella Eurocup e che nel 2013 ha letteralmente dominato l'ALPS con il trio Antonio Fuoco, Luca Ghiotto e Bruno Bonifacio. E che nel Magazine Fast Lane del campionato ALPS uscito lunedì scorso, Prema confermava di essere ai nastri di partenza del 2015.

Una scelta quindi molto sofferta quella della famiglia Rosin, qualcosa è cambiato negli ultimi giorni e che lascia aperte mille interpretazioni. Prema è sempre stata grande protagonista della Renault 2.0 fin dalla nascita della categoria, poi alla fine del 2008 il cambio di direzione per cimentarsi nella F.Abarth. Rientrata nell'ambito Renault alla fine del 2012 per partecipare alle ultime gare ALPS, dal 2013 Prema si è presentata con regolarità nei due campionati ALPS e anche Eurocup, nella quale era riapparsa. Ancora non si sa chi prenderà il posto del team veneto in Eurocup, dove vige il numero chiuso. Una prima lista dei team selezionati sarà rilasciata da Renault il 5 dicembre.

Photo Pellegrini