indycar

Power e Penske ai saluti
Futuro in Andretti al posto di Herta?

Carlo Luciani La notizia del giorno che arriva dal mondo della IndyCar è il divorzio tra Will Power ed il team Penske. Un m...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
16 Lug 2010 [16:06]

ANTEPRIMA
Villeneuve Racing e Durango
assieme per entrare nel mondiale 2011

Dal Canada (www.ruefrontenac.com) rimbalza in Europa una news sorprendente. Jacques Villeneuve ha dichiarato che sta cercando di entrare nel mondiale F.1 2011 nel doppio ruolo di pilota e team principal e per farlo avrebbe trovato in Ivone Pinton della Durango il partner tecnico e sportivo ideale. Il team veneto da qualche mese aveva annunciato l'intenzione di entrare nella massima formula e in queste settimane sta portando avanti le trattative con grossi sponsor.

L'avvicinamento del Villeneuve Racing è recentissimo e porterebbe all'unione di due cordate che rinforzerebbero la candidatura unica presso la FIA. La Durango, contattata da Italiaracing, non ha smentito. Il rapporto tra Villeneuve e Pinton è di antica data e risale a quando l'ex campione del mondo canadese, appena 16enne, approdò in Italia col chiaro intento di intraprendere la carriera del pilota. Nelle prossime settimane l'operazione dovrebbe assumere connotati più chiari.

Massimo Costa
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar