Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
dtm
29 Nov 2014 [11:17]

ART entra nel campionato dal 2015

Si prospetta una sfida decisamente interessante quella che il team ART intraprenderà nella stagione 2015. Oltre che cercare di vincere il titolo sfiorato quest'anno in GP2 con il vicecampione Stoffel Vandoorne, comunque miglior debuttante nella serie, e tornare a conquistare il primato nella GP3, la compagine francese di Frederic Vassuer e Nicolas Todt debutterà nel DTM. Si tratta di un grande passo, che arriva con la benedizione della Mercedes, che avrà così modo di avere un altro alleato alla sua corte.

Non è ancora deciso se ART continuerà la sua avventura nel mondo del GT, dove nello scorso biennio era divenuto il team di riferimento per McLaren. Lo scorso settembre sembravano essere vicini alla firma con Lexus, ma poi pare che il prototipo del BoP (Balance of Performance) del costruttore giapponese sia andato distrutto in un incidente, vanificando quindi la possibilità da parte di una squadra seria come quella transalpina di pianificare un programma con dei tempi utili per essere competivi.