formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
dtm
29 Nov 2014 [11:17]

ART entra nel campionato dal 2015

Si prospetta una sfida decisamente interessante quella che il team ART intraprenderà nella stagione 2015. Oltre che cercare di vincere il titolo sfiorato quest'anno in GP2 con il vicecampione Stoffel Vandoorne, comunque miglior debuttante nella serie, e tornare a conquistare il primato nella GP3, la compagine francese di Frederic Vassuer e Nicolas Todt debutterà nel DTM. Si tratta di un grande passo, che arriva con la benedizione della Mercedes, che avrà così modo di avere un altro alleato alla sua corte.

Non è ancora deciso se ART continuerà la sua avventura nel mondo del GT, dove nello scorso biennio era divenuto il team di riferimento per McLaren. Lo scorso settembre sembravano essere vicini alla firma con Lexus, ma poi pare che il prototipo del BoP (Balance of Performance) del costruttore giapponese sia andato distrutto in un incidente, vanificando quindi la possibilità da parte di una squadra seria come quella transalpina di pianificare un programma con dei tempi utili per essere competivi.