17 Ott 2008 [14:42]
ASIA - Shanghai, qualifica: prima pole per Roldan Rodriguez
Emozionante qualifica nella prima prova della GP2 Asia a Shanghai. La pole l'ha ottenuta Roldan Rodriguez, bravissimo nello sfruttare l'unico giro a disposizione, dopo una bandiera rossa, prima del calare della bandiera a scacchi. Rodriguez ha fulminato Kamui Kobayashi che conduceva la qualifica fin dall'inizio con il tempo di 1'45"492, poi migliorato nella sua ultima tornata con 1'45"418. Ma dopo il giapponese, sul traguardo è transitato Rodriguez che ha freddato Kobayashi con il tempo di 1'45"233.
Soddisfazione nel team Piquet GP di Tancredi Pagiaro per questo importante risultato conseguito con un pilota nel quale hanno sempre creduto. Kobayashi (Dams) si è quindi dovuto accontentare della seconda piazza non senza sorpresa: "Quando sono passato sul traguardo mi hanno comunicato che ero in pole, poi poco dopo ho ricevuto l'informazione che Rodriguez mi aveva superato e sono rimasto a dir poco sorpreso e deluso".
Un buon lavoro lo ha svolto Javier Villa che con la Dallara della Super Nova ha conquistato il terzo tempo lasciandosi alle spalle un 2008 decisamente da dimenticare. Quarta prestazione per Sakon Yamamoto, della ART, mai così avanti in GP2 mentre Giedo Van der Garde è risultato nuovamente il miglior debuttante chiudendo il turno al quinto posto. La sessione è stata bloccata da due bandiere rosse, che non hanno di certo aiutato i piloti nei loro tentativi di realizzare il tempo.
Dopo soli 9 minuti, James Jakes ha sbagliato l'uscita dell'ultima curva ed ha picchiato con durezza. Tutti ai box per otto minuti. Nel finale, a sei minuti dalla bandiera a scacchi, quando il clima si andava facendo sempre più "caldo", Hamad Al Fardan si è girato rimanendo fermo in posizione pericolosa. Seconda rossa. Davide Valsecchi non è riuscito a far meglio dell'ottavo posto, Luca Filippi del decimo, Giacomo Ricci del ventesimo. Ci si attendeva qualcosa di più da Mika Maki e Chris Van der Drift.
Andreas Zuber non ha praticamente partecipato alla qualifica. Il pilota austriaco del team FMSI, mentre usciva dai box dopo il primo outlap, per un problema ai condotti della benzina si è verificato un principio di incendio. Zuber è così rimasto fermo per tutta la sessione.
Massimo Costa
Nella foto, Roldan Rodriguez
Lo schieramento di partenza di gara 1
1. fila
Roldan Rodriguez - Piquet GP - 1'45"233
Kamui Kobayashi - Dams - 1'45"418
2. fila
Javier Villa - Super Nova - 1'45"643
Sakon Yamamoto - ART - 1'45"643
3. fila
Giedo Van der Garde - iSport - 1'45"800
Vitaly Petrov - Campos - 1'45"843
4. fila
Jerome D'Ambrosio - Dams - 1'45"885
Davide Valsecchi - Durango - 1'46"009
5. fila
Earl Bamber - Meritus - 1'46"060
Luca Filippi - BCN - 1'46"084
6. fila
Luiz Razia - Arden - 1'46"130
Diego Nunes - Piquet GP - 1'46"169
7. fila
Nelson Philippe - ART - 1'46"171
Hamad Al Fardan - iSport - 1'46"305
8. fila
Mika Maki - Arden - 1'46"504
Chris Van der Drift - Trident - 1'46"595
9. fila
Yuhi Sekiguchi - DPR - 1'46"733
Sergio Perez - Campos - 1'46"809
10. fila
Michael Herck - DPR - 1'46"843
Giacomo Ricci - Trident - 1'47"010
11. fila
Hiroki Yoshimoto - BCN - 1'47"231
Carlos Iaconelli - Durango - 1'47"355
12. fila
Alex Yoong - Meritus - 1'47"652
James Jakes - Super Nova - 1'49"026
13. fila
Kevin Nai Chia Chen - FMSI - 1'49"413
Andreas Zuber - FMSI - 1'52"599