formula 1

Budapest - Qualifica
Grande pole di Leclerc, Hamilton in crisi

Massimo Costa - XPB ImagesNon ci credeva Charles Leclerc. Proprio no. Quando Bryan Bozzi, il suo ingegnere, al termine del s...

Leggi »
F4 Italia

Imola, gara 2 sospesa
Grosso incidente in partenza

Da Imola - Massimo CostaUn grosso incidente in fase di partenza, che ha coinvolto ben quindici monoposto, ha costretto la di...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 3° giorno finale
Rovanperä comanda il poker Toyota

Michele Montesano È stata sufficiente appena una prova speciale per cambiare la fisionomia del Rally di Finlandia e renderl...

Leggi »
Regional European

Imola - Gara 1
Deligny in controllo

Da Imola - Giulia RangoE’ stato Enzo Deligny a prendersi la vittoria di gara 1 a Imola, centrando il secondo successo stagio...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest – Gara 1
Martí resiste a Dunne

Luca Basso - XPB ImagesSembrava una sprint race, quella della Formula 2, ormai destinata a concludersi con una vittoria tran...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 3
Piastri si mette davanti a Norris

Massimo Costa - XPB ImagesSe venerdì Lando Norris aveva occupato la prima posizione nei due turni liberi, precedendo il comp...

Leggi »
24 Ago 2022 [15:22]

Abt con Muller e Frijns,
duo conosciuto per il ritorno

Jacopo Rubino

Il team Abt si affida a due vecchie conoscenze per il ritorno in Formula E nel prossima stagione, quando utilizzerà il powertrain Mahindra: Robin Frijns e Nico Muller, già portacolori della compagine tedesca nel DTM, come uomini Audi, e già conoscitori della serie elettrica. "Robin e Nico rappresentavano sin dall'inizio la nostra coppia dei sogni, perché hanno tutto ciò che serve per il nostro rientro in Formula E: velocità, esperienza e il giusto spirito", ha infatti sottolineato il boss Hans-Jurgen Abt. "Per lottare contro le formazioni ufficiali, abbiamo bisogno di una squadra capace, in cui Robin e Nico si adattano perfettamente".

Frijns ha gareggiato nel DTM con Abt durante il triennio 2018-2020, aggiudicandosi tre vittorie e chiudendo due anni fa al terzo posto in classifica generale, quando ha lottato per il titolo contro René Rast e lo stesso Muller, suoi compagni di marca. L'olandese è presenza fissa in Formula E dal 2015, e nelle ultime quattro stagioni è stato al via con la Virgin-Envision, spinta dall'unità motrice fornita dai Quattro Anelli.

L'esperienza in Formula E di Muller fin qui è stata invece più limitata, con un campionato e mezzo disputato sotto le insegne della poco competitiva Dragon, oltre al lavoro al simulatore per la stessa Audi. "Personalmente, ho un conto in sospeso con la categoria", ha sottolineato lo svizzero, che nel 2019 e 2020 con Abt è stato vicecampione DTM. In questo campionato Muller è ancora al via, ma schierato dal team Rosberg.

"Con Robin ho vissuto grandi momenti in pista e al di fuori", ha inoltre raccontato l'elvetico sul suo ritrovato compagno di box. "Credo ci siano buoni ingredienti per essere competitivi in questa nuova sfida".