formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
F4 French

Il punto della stagione
L'esperienza che fa la differenza

Davide Attanasio - Foto KSPA due appuntamenti dal termine del campionato 2025, la F4 francese targata FFSA Academy vive per ...

Leggi »
indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
5 Feb 2010 [17:59]

Abu Dhabi - Valsecchi prende il largo

Prima vittoria in GP2 per Oliver Turvey ad Abu Dhabi. Autore di una splendida partenza che l'aveva visto passare il polesitter Charles Pic, il britannico classe 1987 si è difeso dagli attacchi di Davide Valsecchi dopo aver riconquistato la leadership che l'italiano gli aveva strappato al dodicesimo passaggio. Valsecchi, non pago della prima posizione in campionato nonostante dei problemi alle costole, ha tentato in tutti modi di sopravanzare il compagno, riuscendo anche a prevalere solo per poche centinaia di metri grazie ad un veemente attacco, poi l'inglese ha avuto la meglio. Podio al debutto per Jules Bianchi, autore di una gara di grande maturità e contraddistinta, quando ce n'è stato bisogno, da lampi di classe, come in occasione del sorpasso ai danni di Javier Villa. Dietro all'iberico ha chiuso Giacomo Ricci, autore del proprio miglior risultato in carriera, ottenuto con una prestazione maiuscola.

Giornata da dimenticare per Luca Filippi. Riuscito a recuperare fino alla quarta posizione dopo i problemi tecnici e la penalizzazione della qualifica, e sopravvissuto ad un forte contatto con Pic, ha chiuso la propria gara al penultimo giro, fermo a bordo pista senza benzina. I restanti piazzamenti a punti sono stati conquistati da Alexander Rossi, Michael Herck e Max Chilton. La lotta per l'ottava piazza, e per la conseguente pole di gara 2, è stata senza esclusione di colpi. Il tedesco, già protagonista di un contatto con Bird, si è toccato con Ericsson, mentre Giedo Van Der Garde è finito contro le protezioni a causa di un errore in frenata nel tentativo di resistere a Rossi.

Ancor più deludente la gara del vincitore del primo round 2009-2010 disputato proprio a Yas Marina a novembre. Christian Vietoris è stato infatti costretto al ritiro da un contatto con Plamen Kralev, che procedeva lentamente, dopo avere toccato Edoardo Piscopo in curva 6, costringendolo al ritiro. Fratelli coltelli in casa Coloni. Alberto Valerio si è infatti ritirato per un testacoda al termine di un duello senza esclusione di colpi con Will Bratt, dal quale il britannico era uscito vincitore con... un taglio di variante. Necessaria la safety-car a causa della posizione pericolosissima della sua Dallara. Deludente anche la giornata di Daniel Zampieri. Il Campione Italiano F.3 ha chiuso la sua corsa fermato da un problema tecnico al re-start da una situazione di safety.

Marco Cortesi

Il campionato
1. Valsecchi 28; 2. Turvey 14; 3. Rossi 10; 4. Vietoris 9; 5. Filippi, Kral 8; 7. Jakes, Bianchi 6; 9. Villa 5; 10. Ricci 4.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI