World Endurance

Nella prossima stagione le McLaren
720S GT3 saranno gestite dal Garage 59

Michele Montesano Passaggio di testimone in McLaren. A partire dalla prossima stagione del FIA WEC le due 720S GT3 Evo, isc...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 2° giorno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
6 Feb 2011 [15:28]

Abu Dhabi, 2° turno: Herck batte Valsecchi

Finale di secondo turno emozionante ad Abu Dhabi nei test collettivi della GP2. Michael Herck ha strappato all'ultimo momento il primo tempo a Davide Valsecchi e lo stesso crono dell'italian Marcus Ericsson. Tre piloti in appena 10 centesimi. Positivi riscontri quindi per Valsecchi che ha portato il nuovo team Air Asia, al debutto in GP2, al vertice. Buone performances anche per Jules Bianchi e Dani Clos, rispettivamente al quarto e quinto posto mentre ha ben impressionato Rodolfo Gonzalez del team Trident, ottimo sesto. Andrea Caldarelli mantiene più o meno sempre la stessa posizione a centro classifica, 14°, mentre Stefano Coletti è risultato 19°, intento a sperimentare nuove soluzioni di molle e barre. Nel primo turno, della mattina, avevano causato la bandiera rossa Julian Leal, Mikhail Aleshin e Oliver Turvey. Tre le "rosse" uscite anche nel pomeriggio.

Domenica 6 febbraio 2011, 2° turno

1 - Michael Herck - Coloni - 1'36"467 - 26 giri
2 - Davide Valsecchi - Air Asia - 1'36"477 - 24
3 - Marcus Ericsson - iSport - 1'36"477 - 20
4 - Jules Bianchi - Lotus ART - 1'36"592 - 10
5 - Dani Clos - Racing Engineering - 1'36"655 - 23
6 - Rodolfo Gonzalez - Trident - 1'36"826 - 14
7 - Josef Kral - Arden - 1'36"834 - 2.
8 - Esteban Gutierrez - Lotus ART - 1'36"907 - 11
9 - Max Chilton - Carlin - 1'36"908 - 9
10 - James Jakes - Coloni - 1'37"022 - 17
11 - Sam Bird - iSport - 1'37"030 - 30
12 - Romain Grosjean - Dams - 1'37"076 - 34
13 - Luiz Razia - Air Asia - 1'37"147 - 14
14 - Andrea Caldarelli - Ocean - 1'37"155 - 21.
15 - Johnny Cecotto - Super Nova - 1'37"226 - 27
16 - Fairuz Fauzy - Super Nova - 1'37"231 - 25
17 - Fabio Leimer - Rapax - 1'37"304 - 15
18 - Oliver Turvey - Ocean - 1'37"305 - 15
19 - Stefano Coletti - Trident - 1'37"331 - 22
20 - Mikhail Aleshin - Carlin - 1'37"419 - 24
21 - Pal Varhaug - Dams - 1'37"734 - 33.
22 - Jolyon Palmer - Arden - 1'37"912 - 3
23 - Julian Leal - Rapax - 1'38"059 - 20
24 - Nathanael Berthon - Racing Engineering - 1'38"523 - 4
25 - Giedo Van der Garde - Addax - 1'39"176 - 14
26 - Charles Pic - Addax - 1'39"495 - 35
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI