formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
7 Feb 2011 [16:07]

Abu Dhabi, 4° turno: Valsecchi chiude i test

Ce l’ha fatta Davide Valsecchi. Dopo averci provato nelle ultime due sessioni di prove, il pilota lombardo del team Air Asia ha conquistato la vetta della classifica nel quarto ed ultimo giorno di test organizzati dalla GP2 Asia prima della partenza del campionato il prossimo fine settimana. Con il tempo di 1’36”159 Valsecchi si è portato davanti a tutti, precedendo anche il compagno di squadra Luiz Razia, distanziato di un paio di centesimi. “Non è importante aver fatto segnare il miglior tempo, perché le condizioni oggi erano particolari date le bandiere rosse nel finale che hanno rallentato altri piloti, ma ci da fiducia il fatto che in questi giorni abbiamo portato la macchina ad essere lì davanti. Al debutto eravamo indietro, mentre ora abbiamo chiuso al vertice, significa che abbiamo lavorato bene e questa è la cosa più importante, speriamo di poter essere tra i primi cinque in qualifica per ambire ad un buon piazzamento anche in gara” sono le parole di Valsecchi una volta sceso dalla sua nuova Dallara.

Alle spalle della coppia Air Asia si è invece confermato il team iSport, che lo scorso anno proprio con Valsecchi si era aggiudicato il campionato asiatico, con Sam Bird che ha preceduto Marcus Ericsson. Decisamente positiva anche la prestazione del team Trident che riesce a mettere in Top-10 tutte e due le macchine, con Rodolfo Gonzales sesto e Stefano Coletti nono. Il monegasco ha nuovamente dimostrato di avere un ottimo passo, anche se ancora non ha trovato il feeling perfetto con la sua vettura a gomma nuova. Tanto lavoro in asseto gara per il team Rapax, che ha portato avanti la simulazione di corsa con Fabio Leimer e Julian Leal, ancora una volta vicinissimi in classifica a dimostrazione dell’equilibrio trovato dal team campione della Main Series.

Quindicesimo Andrea Caldarelli. L’abruzzese di casa Ocean ha lamentato problemi di traffico che non gli hanno permesso di migliorare la propria prestazione con l’ultimo set di gomme nuove, rimanendo comunque fiducioso per l’inizio del campionato. “Sono contento del lavoro che abbiamo fatto con il team Ocean e aspettiamo di vedere come andranno le cose nel week-end”, è la dichiarazione del ventenne pilota italiano al termine delle prove. Curioso notare che Jules Bianchi, primo nella mattinata, ha concluso le prove pomeridiane con il 26° ed ultimo tempo dopo essersi esclusivamente concentrato sul lavoro per la gara.

Dall’inviato Antonio Caruccio

Nella foto, Davide Valsecchi

Lunedì 7 febbraio 2011, 4° turno

1 - Davide Valsecchi - Air Asia - 1'36"159 – 21 giri
2 - Luiz Razia - Air Asia - 1'36"172 - 31
3 - Sam Bird - iSport - 1'36"277 - 31
4 - Marcus Ericsson - iSport - 1'36"464 - 26
5 - Charles Pic - Addax - 1'36"493 – 20.
6 - Rodolfo Gonzalez - Trident - 1'36"527 - 26
7 - Josef Kral - Arden - 1'36"541 - 35
8 - Max Chilton - Carlin - 1'36"568 - 37
9 - Stefano Coletti - Trident - 1'36"575 – 24
10 - Dani Clos - Racing Engineering - 1'36"619 - 38.
11 - Fabio Leimer - Rapax - 1'36"670 - 22
12 - Julian Leal - Rapax - 1'36"700 – 25
13 - Michael Herck - Coloni - 1'36"716 - 28
14 - Johnny Cecotto - Super Nova - 1'36"721 – 32
15 - Andrea Caldarelli - Ocean - 1'36"727 - 35.
16 - Fairuz Fauzy - Super Nova - 1'36"845 - 24
17 - Giedo Van der Garde - Addax - 1'36"918 - 16
18 - Mikhail Aleshin - Carlin - 1'37"054 - 24
19 - Oliver Turvey - Ocean - 1'37"201 - 29
20 - Romain Grosjean - Dams - 1'37"219 - 20.
21 - Pal Varhaug - Dams - 1'37"311 - 35
22 - Jolyon Palmer - Arden - 1'37"554 - 30
23 - James Jakes - Coloni - 1'37"632 - 14.
24 - Esteban Gutierrez - Lotus ART - 1'38"548 – 42
25 - Nathanael Berthon - Racing Engineering - 1'38"683 - 24
26 - Jules Bianchi - Lotus ART - 1'38"707 – 34
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI