24 ore le mans

Le Mans – Hyperpole
Fuoco sigla la pole, Ferrari inarrestabile

Michele Montesano Ferrari scrive un’altra pagina di storia della 24 Ore di Le Mans monopolizzando la prima fila dell’edizion...

Leggi »
GT World Challenge

Intervista a Giorgio Sanna
"Bilancio positivo per Lamborghini"

Luca Basso La stagione 2023 è un anno “di transizione” per Lamborghini Squadra Corse: il debutto della nuova Huracán GT3 EVO...

Leggi »
24 ore le mans

Le Mans – Libere 3
Ferrari prenota la pole

Michele Montesano - XPB Images La terza sessione di prove libere della 24 Ore di Le Mans è stato un piccolo anticipo di ciò ...

Leggi »
24 ore le mans

Le Mans – Libere 2
Porsche nella notte, Prema in LMP2

Michele Montesano Non c’è sosta a Le Mans. Neppure il tempo di rifiatare dopo la qualifica, che le vetture sono scese nuovam...

Leggi »
24 ore le mans

Le Mans – Qualifica
Fuoco nel tripudio Ferrari

Michele Montesano Il Circuit de la Sarthe si è tinto di rosso al termine delle qualifiche della 24 Ore di Le Mans. Le vettur...

Leggi »
24 ore le mans

Le Mans – Libere 1
Toyota apre l’edizione del centenario

Michele Montesano - XPB Images Le prime prove libere hanno ufficialmente dato il via all’edizione del centenario della 24 Or...

Leggi »
5 Ago [17:10]

Abu Dhabi, Dubai e la sorpresa Kuwait
Top Speed annuncia il calendario 2023

Massimo Costa

Dopo il notevole successo incontrato quest'anno, Top Speed, organizzatore e promotore della Formula Regional Asian Championship, ha rivelato il calendario della stagione 2023. Divenuto anche promotore della F4 UAE, Top Speed accorperà le due serie in tutti gli eventi, cosa che non si era mai verificata prima e che rappresenta un passo importante per le due categorie.

Il calendario presenta inoltre una novità assoluta: per la prima volta, si gareggerà sul nuovo Kuwait Motor Town, circuito FIA Grade 1 di 5.608 metri progettato da Hermann Tilke. Dunque, si uscirà dai confini degli Emirati Arabi Uniti, dove si correrà sul Dubai Autodrome e a Yas Marina (Abu Dhabi), per raggiungere il Kuwait, stretto tra il Golfo Persico. l'Iraq e l'Arabia Saudita . Per il Paese e la capitale Kuwait City (il circuito è situato a 50 km a sud), quella di ospitare una gara internazionale per monoposto sul tracciato completato nel 2018 e inaugurato nel marzo 2019, è una novità assoluta.

La stagione della FRAC si aprirà con i test collettivi di Dubai il 9-10 gennaio, circuito che ospiterà la prima prova (tutti gli appuntamenti avranno tre gare) nei giorni 13-14 gennaio. Poi, il 21-22 gennaio si gareggerà al Yas Marina di Abu Dhabi, il 2-3 febbraio si andrà in Kuwait, poi l'11-12 febbraio si torna a Dubai dopo di che si disputerà la finale a Yas Marina il 18-19 febbraio.

Davide De Gobbi, Top Speed General Manager ha commentato: "Sia il FRAC sia la F4 UAE sono cresciuti fino a diventare i campionati preferiti dai team e dai piloti di formula junior leader nel mondo nei mesi invernali. I calendari, la qualità delle strutture e dell'organizzazione, le condizioni meteorologiche ideali e la logistica conveniente, hanno reso il Medio Oriente il fulcro delle gare di monoposto juniores tra le stagioni tradizionali in Europa e negli Stati Uniti. Avere contemporaneamente le prime due serie della piramide a ruote scoperte junior FIA, servirà sia a rafforzare ogni campionato individualmente, sia a creare vantaggi finanziari e pratici per le squadre che vi gareggiano".

Il calendario 2023

9-10 gennaio: Test collettivi a Dubai
13-14 gennaio: Dubai
21-22 gennaio: Yas Marina
2-3 febbraio: Kuwait Motor Town
11-12 febbraio: Dubai
18-19 febbraio: Yas Marina

Tutti i nostri Magazine

I Magazine da leggere e sfogliare anche su tablet e smartphone