formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
formula 1

Spa - La cronaca
Piastri di forza su Norris

Vittoria di Piastri conquistata con forza nel corso del primo giro superando Norris. Bel terzo posto di Leclerc, dopo la McL...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
FIA Formula 2

Colpo di scena: squalificato Lindblad
La vittoria passa a Stanek

Luca Basso - XPB ImagesNemmeno in tempo di lanciare la notizia della penalizzione di Alex Dunne che, dopo pochi minuti, è ar...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 2
Ticktum in pole ma Cassidy partirà primo

Michele Montesano Dan Ticktum si è assicurato l’ultima pole position dell’undicesima stagione di Formula E. Ma, nonostante ...

Leggi »
26 Mar 2011 [21:32]

Abu Dhabi, gara: sorridono Hexis e Piccini

Claudio Pilia

Clivio Piccione e Stef Dusseldorp hanno conquistato la vittoria nella Championship Race di questa sera sul circuito di Yas Marina ad Abu Dhabi. Partenza senza sbavature per il monegasco, che ha condotto bene la sua Aston Martin nella parte iniziale di gara, prima di lasciare il sedile al debuttante - ma altrettanto competitivo – compagno di squadra. Il team ha compiuto al pit-stop un ottimo lavoro, permettendo un salto in classifica dalla quinta alla prima posizione grazie a un rapido rientro in pista. Un successo, quello del team Hexis, che si concretizza ai box e si definisce con l’ottima prova del giovane 20enne olandese, determinato a tenersi alle spalle un rabbioso Richard Westbrook, pronto a strappargli la vittoria con ripetuti attacchi mai andati a buon fine.

Ed è stato proprio l’ex-pilota Ford, veterano delle gare turismo e GT, a complimentarsi con il nuovo acquisto della scuderia francese nel dopo-gara. "Se avessi avuto a disposizione altri 20 giri" - ha detto - "non sarei riuscito a superarlo. Non ha fatto nemmeno un passo falso". Chapeau a Dusseldorp, e pure a Markus Winkelhock, altro esordiente di lusso in arrivo dal DTM. Il tedesco - con il pilota e manager del team All Inkl, Marc Basseng - ha colto il primo podio nel Mondiale GT1; un risultato insperato prima della corsa, visti i problemi al cambio e la perdita della pole position ottenuta ieri da Pastorelli.

Hanno avuto modo di sorridere anche Andrea Piccini e Christian Hohendhal, giunti quarti con l’altra Aston Martin del team Hexis, punta di un weekend tutto in crescendo che li ha visti precedere anche le due DBR9 del team ufficiale AMR Young Driver. Un incidente in pit lane, invece, ha messo fuori gioco la Ford GT di Makowiecki e la Nissan di Zonta, scontratesi durante la sosta obbligatoria mentre erano in piena lotta per la vittoria. I commissari, dopo aver investigato, hanno inflitto una penalità alla vettura del team Marc VDS, mentre la Nissan ha pagato cara una foratura.

Nella foto, Clivio Piccione

Sabato 26 marzo 2011, gara

1 - Piccione/Dusseldorp (Aston Martin DBR9) - Hexis - 1:00'02"053
2 - Dumbreck/Westbrook (Nissan GT-R) - JR Motorsport - 0"474
3 - Winkelhock/Basseng (Lambo Murcielago) - All Inkl - 14"539
4 - Piccini/Hohendhal (Aston Martin DBR9) - Hexis - 15"296
5 - Mucke/Turner (Aston Martin DBR9) - AMR Young - 15"934
6 - Muller/Enge (Aston Martin DBR9) - AMR Young - 16"713
7 - Wendlinger/Kox (Lambo Murcielago) - Swiss - 17"277.
8 - Martin/Makowiecki (Ford GT) - Marc VDS - 22"053
9 - Brabham/Campbell-Walter (Nissan GT-R) - Sumo Power - 32"952
10 - Hezemans/Catsburg (Corvette Z06) - Team China - 39"805
11 - Pastorelli/Schwager (Lambo Murcielago) - All Inkl - 46"478
12 - Matzke/Pavlovic (Ford GT) - Belgian Racing - 1'23"319
13 - Rossi/Camara (Corvette Z06) - DKR - 1'38"366
14 - Luhr/Krumm (Nissan GT-R) - JR Motorsport - 1 giro.

Ritirati

24° giro - Nilsson/Janak
21° giro - Bernoldi/Zonta
16° giro - Leclerc/Giroix
1° giro - Hennerici/Leinders
RS RacingVincenzo Sospiri Racing