indycar

Indy Road - gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
formula 1

Il Gran Premio di Imola
è sempre più sostenibile

In occasione del Formula 1 AWS Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2025, Imola e l’Autodromo Internazionale ...

Leggi »
formula 1

Verstappen al Nordschleife
prepara la 24 Ore del Nurburgring?

Massimo Costa In occasione dei test pre gara NLS al Nurburgring, che si terrà questo weekend sul mitico Nordschleife, è app...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 1
Munoz, terza vittoria 2025

Massimo CostaProsegue la marcia da leader di Alex Munoz nella F4 francese. Alle due vittorie dii Nogaro, nella prima e terza...

Leggi »
1 Nov 2013 [7:58]

Abu Dhabi, libere: Leimer inizia col piede giusto

Da Abu Dhabi – Antonio Caruccio

Fabio Leimer è dato come favorito per la conquista del titolo della GP2 ad Abu Dhabi. Non solo perché è in vetta alla classifica, ma anche per la confidenza che lo svizzero ha con questo tracciato, che lo ha sempre visto fare la differenza nei confronti degli avversari. E così Leimer già nelle prove libere si è preso il primato in 1’51”766, con 158 millesimi di vantaggio nei confronti di Sam Bird, unico che ha le più concrete possibilità per tentare di battere l’elvetico nel campionato. Il britannico del Russian Time si è messo alle spalle Dani Clos, con la Dallara del team MP Motorsport, che nelle fasi iniziali della sessione si era portato al vertice della graduatoria. Quarta prestazione per Alexander Rossi, americano della Caterham, pronto ad un finale di stagione in crescendo per poi lanciarsi alla guida della vettura Formula 1 nelle libere del GP di casa ad Austin.

Quinto James Calado, finito però sotto la lente di ingrandimento dei commissari per una manovra di sorpasso forse un po’ troppo aggressiva. Sesto Tom Dillmann, che sembra essere accreditato a ripetere anche la prossima stagione il campionato con la compagine russa. Chiudono la top-10 Jon Lancaster, con la monoposto di casa Hilmer, Stephane Richelmi con Dams, Johnny Cecotto con Arden e Felipe Nasr con Carlin. Undicesimo Renè Binder, con la prima vettura di una squadra italiana in classifica, la Lazarus, mentre Trident vede i propri alfieri Nathanael Berthon e Gianmarco Raimondo rispettivamente in quattordicesima e venticinquesima piazza. Ventiquattresimo l’italiano Vittorio Ghirelli, alle spalle di Stefano Coletti, che cercherà in qualifica il riscatto ad un finale di stagione quanto mai complicato per lui, che era invece stato magnifico protagonista della prima parte di stagione.

Venerdì 1 novembre 2013, libere

1 - Fabio Leimer - Racing Engineering - 1'51"766 – 9 giri
2 - Sam Bird - Russian Time - 1'51"924 - 13
3 - Dani Clos - MP Motorsport - 1'52"019 - 11
4 - Alexander Rossi - Caterham - 1'52"061 - 13
5 - James Calado - ART - 1'52"162 - 13
6 - Tom Dillmann - Russian Time - 1'52"175 - 12
7 - Jon Lancaster - Hilmer - 1'52"543 - 12
8 - Stephane Richelmi - Dams - 1'52"573 - 14
9 - Johnny Cecotto - Arden - 1'52"583 - 12
10 - Felipe Nasr - Carlin - 1'52"697 - 14
11 - Renè Binder - Lazarus - 1'52"709 - 14
12 - Marcus Ericsson - Dams - 1'52"801 - 13
13 - Jolyon Palmer - Carlin - 1'52"822 - 14
14 - Nathanael Berthon - Trident - 1'52"853 - 13
15 - Jake Rosenzweig - Addax - 1'52"870 - 11
16 - Julian Leal - Racing Engineering - 1'52"973 - 12
17 - Sergio Canamasas - Caterham - 1'53"225 - 13
18 - Simon Trummer - Rapax - 1'53"383 - 13
19 - Daniel Abt - ART - 1'53"472 - 13
20 - Rio Haryanto - Addax - 1'53"552 - 12
21 - Adrian Quaife Hobbs - Hilmer - 1'53"638 - 11
22 - Daniel De Jong - MP Motorsport - 1'53"750 - 11
23 - Stefano Coletti - Rapax - 1'53"986 - 10
24 - Vittorio Ghirelli - Lazarus - 1'54"435 - 14
25 - Gianmarco Raimondo - Trident - 1'55"291 – 14
26 - Mitch Evans - Arden - 2'00"403 - 10
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI