25 Mar 2011 [21:19]
Abu Dhabi, qualifica: Pastorelli in pole su Lambo
Claudio Pilia
Rinnovata la fiducia anche per la stagione 2011, Nicky Pastorelli ha ripagato il team Lamborghini All Inkl con la pole position in vista della Gara di qualifica di Abu Dhabi, prima prova del campionato 2011. Che l’olandese, ancora insieme a Dominik Schwager, avesse il passo per partire al palo domani lo si era visto già nelle prove libere, in pre-qualifica e nella Q2, dove la costanza di prestazioni non ha lasciato spazio ai dubbi. "Non è mai facile" - ha commentato - "ma avere una buona macchina aiuta sempre". È andato forte pure Stefan Mucke, anch’egli in prima fila con il secondo tempo sull’Aston Martin ufficiale del team Young Driver. Competitiva (come lo scorso anno con Romain Grosjean) la Ford GT, che grazie all’ottimo giro di Maxime Martin sale fino al terzo posto, in seconda fila.
Poco più indietro, a due decimi, il riconfermato Mike Hezemans ha portato la sua Corvette in seconda fila; sulla sua auto – o meglio, sulla sua livrea – sono approdati in extremis nuovi sponsor cinesi, iniezione che ha permesso alla struttura di Patrick Selleslagh di proseguire nella serie iridata. Peter Dumbreck è stato, invece, il più veloce tra le Nissan, davanti all’inedita coppia tutta brasiliana (e tutta ex Formula 1) composta da Enrique Bernoldi e Ricardo Zonta. Qualifica da dimenticare per le due vetture del team Hexis: l’ex protagonista della F.3 tedesca 2010, Dusseldorp, è solo in sesta fila ed Hohendhal ha piazzato l’Aston Martin che guiderà Andrea Piccini in penultima fila. Un vero peccato per il pilota italiano, che dopo le gare-spot della scorsa stagione si è guadagnato un contratto a tempo pieno.
Lo schieramento di partenza per Gara 1
1. fila
Pastorelli/Schwager (Lambo Murcielago) - All Inkl - 1'51"668 - Q3
Mucke/Turner (Aston Martin DBR9) - AMR Young - 1'52"113 - Q3
2. fila
Martin/Makowiecki (Ford GT) - Marc VDS - 1'52"197 - Q3
A.Muller/Enge (Aston Martin DBR9) - AMR Young - 1'52"547 - Q3
3. fila
Hezemans/Catsburg (Corvette Z06) - Team China - 1'52"750 - Q3
Dumbreck/Westbrook (Nissan GT-R) - JR Motorsport - 1'52"866 - Q3
4. fila
Bernoldi/Zonta (Nissan GT-R) - Sumo Power - 1'53"191 - Q3.
Luhr/Krumm (Nissan GT-R) - JR Motorsport - 1'53"336 - Q3
5. fila
Brabham/Campbell-Walter (Nissan GT-R) - Sumo Power - 1'52"804 - Q2
Wendlinger/Kox (Lambo Murcielago) - Swiss - 1'52"907 - Q2
6. fila
Piccione/Dusseldorp (Aston Martin DBR9) - Hexis - 1'52"914 - Q2
Hennerici/Leinders (Ford GT) - Marc VDS - 1'53"159 - Q2
7. fila
Rossi/Camara (Corvette Z06) - DKR - 1'55"549 - Q2
Winkelhock/Basseng (Lambo Murcielago) - All Inkl - 1'53"486 - Q1.
8. fila
Piccini/Hohendhal (Aston Martin DBR9) - Hexis - 1'54"178 - Q1
Matzke/Pavlovic (Ford GT) - Belgian Racing - 1'54"274 - Q1
9. fila
Leclerc/Giroix (Ford GT) - Belgian Racing - 1'54"564 - Q1
Nilsson/Janak (Lambo Murcielago) - SRT - 1'54"570 - Q1