formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO

Giulia RangoPedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo succes...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Gara 2
Prima vittoria di Browning

Luca Basso - XPB ImagesCi era arrivato più volte vicino nel corso della stagione, ma finalmente Luke Browning ha ottenuto la...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Qualifica 2
Clerot conquista la pole

Giulia RangoSarà Pedro Clerot a scattare dal palo in gara 2. Dopo le due conquistate a Zandvoort, il brasiliano di VAR ha fi...

Leggi »
28 Dic 2024 [13:54]

Academy Mercedes
Antonelli il diamante

Massimo Costa - XPB Images

Quando Toto Wolff, durante una intervista di qualche anno fa, aveva dichiarato che un giovane italiano era entrato nel programma Junior Mercedes, la cosa passò quasi inosservata. Quel giovanissimo rispondeva al nome di Andrea Kimi Antonelli e stava correndo ad altissimo livello nel karting. Suggerito a Wolff dall'occhio sempre attento di Gwen Lagrue, già scopritore di Esteban Ocon, il bolognese è divenuto rapidamente il diamante del programma. Bruciando tutte le tappe possibili dopo aver vinto la F4 italiana e tedesca, poi la Regional Middle East ed europea, Wolff gli ha fatto saltare la Formula 3 per portarlo direttamente in Formula 2 (sesto alla fine con due vittorie).

Ed è lui che nel 2025 prenderà il sedile di Lewis Hamilton, una decisione maturata già la scorsa estate, quando è apparso chiaro a Wolff che sarebbe stato impossibile strappare Max Verstappen alla Red Bull. Una vera scommessa quella del team principal austriaco, che mai prima si era spinto nel far salire su una Mercedes un ragazzo di appena 18 anni. Una mossa alla Red Bull, verrebbe da dire, che negli anni ci ha abituato a queste promozioni improvvise e anticipate dei suoi Junior. Wolff per Antonelli ha allestito una serie di test, con la vecchia Mercedes, su varie piste europee per permettere al ragazzo di adattarsi sempre più alla potenza, alla guidabilità, richiesta da una monoposto di Formula 1.

La Academy Mercedes annovera altri giovani che, però, militano nelle serie minori. Il giamaicano Alex Powell schierato da Prema è reduce dal quinto posto, senza neanche una vittoria (considerando gli eccellenti risultati nel karting ci si aspettava molto di più), nella F4 Italia che ripeterà nel 2025. Poi, il cinese Yuanpu Cui che si è piazzato nono nella F4 inglese e il prossimo anno salirà in GB3 rimanendo fedele al team Argenti, che da poche settimane ha avviato una collaborazione con Prema.

Nella Academy c'è anche una promessa inglese del karting, Kenzo Craigie, mentre è fresco di investitura James Anagnostiadis, australiano. A loro si aggiunge la spagnola Luna Fluxà, sorella dei piloti Lorenzo (ex Regional e quest'anno nell'Endurance) e Lucas (F4 spagnola) nonché Doriane Pin, vice campione della F1 Academy con Prema e quest'anno al via anche della Regional europea con Iron Dames dove non ha mai conseguito risultati significativi. Nel 2025 ripeterà entrambe le categorie con il team Prema. Rimane nell'orbita Mercedes il danese Frederik Vesti, "emigrato" nelle gare Endurance e Gran Turismo dopo essere stato vice campione Formula 2 nel 2023.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar