formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Moto...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Nakamura mette il tris

Massimo CostaE' stato un fine settimana travolgente per Kean Nakamura e il team Prema. Tre vittorie su tre per lui a Mis...

Leggi »
GT World Challenge

Sprint a Brands Hatch – Gara 2
Engel e Auer difendono il titolo

Michele Montesano Non c’è miglior difesa che l’attacco. La rincorsa al titolo del GT World Challenge Europe Sprint Cup è pa...

Leggi »
19 Ott 2004 [16:19]

Accordo ACI Sport e Coloni Motorsport
per la gestione della F.3000 Italia 2005

Sta prendendo sempre più corpo la F.3000 Italia che si correrà nel 2005 soltanto sui circuiti del nostro Paese. La sorpresa, emersa lo scorso fine settimana, è che non saranno più la Peroni Promotion e Piero Mancini a organizzare il nuovo campionato tricolore, ma direttamente l'ACI Sport e la Coloni Motorsport. Peroni e Mancini avevano lanciato l'idea per creare un torneo con le Lola B99 ex Euro 3000 Series, ma la nuova proposta arrivata dalla squadra umbra coinvolgerà sia le B99 sia le Lola B2/50 che hanno corso quest'anno nella F.3000 internazionale. In giro vi saranno almeno una quarantina di questi due modelli di vetture e con l'intervento dell'ACI Sport, che ha accolto con entusiasmo il progetto di Coloni, si potrebbe dar vita ad un campionato veramente interessante. Al quale potrebbero partecipare quelle squadre della Euro 3000 Series che non vedono di buon occhio l'acquisto della nuova monoposto targata Superfund, e quei team della F.3000 che non si possono permettere di entrare nella costosa GP2 e che invece, nella nuova serie italiana, potranno ancora sfruttare i telai B2/50. Le due diverse Lola potranno benissimo convivere con due classifiche separate, ma sicuramente ci si sta adoperando per dare alla Lola del 1999 una serie di modifiche tecniche, non particolarmente costose, che le consentano di avvicinare le prestazioni della Lola del 2002. La carta vincente della F.3000 Italia sarà quella dei costi contenuti, dalle revisioni dei motori alle gomme. Coloni ha già vissuto una esperienza, vincente, di organizzatore di campionati dapprima con la Superformula italiana poi nei primi anni della F.Nissan 2000 spagnola. Secondo indiscrezioni, avrebbero già dato la propria disponibilità squadre di F.3000 come MaCon e Astromega.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI