World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
27 Gen 2006 [14:15]

Ad Adria il primo test dei piloti FIK col team Durango

La Federazione italiana karting ha scelto l’autodromo di Adria per i test decisivi per l’assegnazione di due borse di studio da 35.000 euro che consentiranno ad altrettanti giovani kartisti di debuttare nel campionato italiano di Formula Azzurra – Trofeo Michele Alboreto. Giovedì 26 gennaio si è svolta la prima giornata di prove cui hanno preso parte alcuni candidati individuati dalla stessa FIK e dalla Durango Formula, il team che, con il nome Federkarting, garantirà l’assistenza tecnica e logistica sulle monoposto realizzate dalla Gloriacars.
Sotto esame il laziale Nicholas Risitano, campione europeo della 100 Ica, il campano Gianmarco D’Alelio, campione italiano 100 Club, il calabrese Francesco Principe, pilota di livello internazionale. Mancava all’appello il marchigiano Daniel Mancinelli, fuori combattimento per l’influenza.
Luca Zerbini, diesse del team Durango, ha spiegato: «Hanno girato tutti su tempi molto buoni, nonostante il freddo polare, purtroppo la neve ci ha costretto a rinviare la seconda giornata di test ai prossimi giorni».
Questa iniziativa prosegue un percorso iniziato in via sperimentale lo scorso settembre con l’offerta di una gara gratuita a Monza per Francesco Laudato a seguito della vittoria nell’Open Masters della 125. La collaborazione è poi proseguita con un test gratuito in ottobre all’autodromo di Franciacorta per cinque kartisti risultati fra i migliori dell’Open Masters, e la partecipazione di una gara ad Adria, sempre a costo zero, ai due vincitori del test, Stefano Albertini e Francesco Principe.