World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
10 Ago 2016 [13:47]

Addio LMPC dal 2018
Nella serie di supporto arrivano le LMP3

Marco Cortesi

Lo scorso weekend in occasione della gara di Elkhart Lake, la Imsa ha annunciato la nascita della categoria LMP3 nel campionato di supporto del WeatherTech SportsCar Championship. Le vetture di ispirazione europea, che non avevano raccolto grande entusiasmo per un inserimento nella serie maggiore, troveranno così spazio nel campionato Prototype Lites come PC1: saranno ammessi tutti i costruttori previsti dall’ACO (Ligier, Norma, Riley, Ginetta, Adess e Dome), ma i propulsori saranno resi “anonimi” per non andare in conflitto con Mazda, sponsor della serie. Verranno confermate le attuali Elan DP02 prototipo, che correranno nella classe PC2 con i motori della casa giapponese.

Addio invece, per la categoria principale, alle LMPC. Le vecchie Oreca FLM09 arriveranno al termine del loro ciclo alla fine della prossima stagione, e non verranno rimpiazzate: rimarranno così solo tre categorie: Prototipi, GTLM e GT Daytona. Verrà però creato uno speciale trofeo, il Jim Trueman award, dedicato agli equipaggi pro-am nella classe di punta. L’obiettivo è quello di aumentare gli iscritti nel pacchetto DPi.

CetilarDALLARA