formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
10 Ago 2016 [13:47]

Addio LMPC dal 2018
Nella serie di supporto arrivano le LMP3

Marco Cortesi

Lo scorso weekend in occasione della gara di Elkhart Lake, la Imsa ha annunciato la nascita della categoria LMP3 nel campionato di supporto del WeatherTech SportsCar Championship. Le vetture di ispirazione europea, che non avevano raccolto grande entusiasmo per un inserimento nella serie maggiore, troveranno così spazio nel campionato Prototype Lites come PC1: saranno ammessi tutti i costruttori previsti dall’ACO (Ligier, Norma, Riley, Ginetta, Adess e Dome), ma i propulsori saranno resi “anonimi” per non andare in conflitto con Mazda, sponsor della serie. Verranno confermate le attuali Elan DP02 prototipo, che correranno nella classe PC2 con i motori della casa giapponese.

Addio invece, per la categoria principale, alle LMPC. Le vecchie Oreca FLM09 arriveranno al termine del loro ciclo alla fine della prossima stagione, e non verranno rimpiazzate: rimarranno così solo tre categorie: Prototipi, GTLM e GT Daytona. Verrà però creato uno speciale trofeo, il Jim Trueman award, dedicato agli equipaggi pro-am nella classe di punta. L’obiettivo è quello di aumentare gli iscritti nel pacchetto DPi.

CetilarDALLARA