formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 2
Cassidy vince, Rowland campione

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Per l’inglese della Nissan è stato sufficiente chiudere l...

Leggi »
10 Ago 2016 [13:47]

Addio LMPC dal 2018
Nella serie di supporto arrivano le LMP3

Marco Cortesi

Lo scorso weekend in occasione della gara di Elkhart Lake, la Imsa ha annunciato la nascita della categoria LMP3 nel campionato di supporto del WeatherTech SportsCar Championship. Le vetture di ispirazione europea, che non avevano raccolto grande entusiasmo per un inserimento nella serie maggiore, troveranno così spazio nel campionato Prototype Lites come PC1: saranno ammessi tutti i costruttori previsti dall’ACO (Ligier, Norma, Riley, Ginetta, Adess e Dome), ma i propulsori saranno resi “anonimi” per non andare in conflitto con Mazda, sponsor della serie. Verranno confermate le attuali Elan DP02 prototipo, che correranno nella classe PC2 con i motori della casa giapponese.

Addio invece, per la categoria principale, alle LMPC. Le vecchie Oreca FLM09 arriveranno al termine del loro ciclo alla fine della prossima stagione, e non verranno rimpiazzate: rimarranno così solo tre categorie: Prototipi, GTLM e GT Daytona. Verrà però creato uno speciale trofeo, il Jim Trueman award, dedicato agli equipaggi pro-am nella classe di punta. L’obiettivo è quello di aumentare gli iscritti nel pacchetto DPi.

CetilarDALLARA