Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
7 Mag 2017 [11:55]

Adria - Gara 2
Prima vittoria del rookie Lorandi

Da Adria - Massimo Costa

Colpo di scena nella seconda gara di Adria della F.4 italiana. A prendersi la vittoria è stato il debuttante Leonardo Lorandi del team Bhaitech il quale ha approfittato di un clamoroso contatto tra Marcus Armstrong e Lorenzo Colombo, che occupavano le prime due posizioni fin dal via avvenuto in regime di safety-car. Ci ha messo appena cinque gare Lorandi per salire sul gradino più alto del podio assoluto. Il 16enne di Salò, fratello di Alessio che da questo venerdì sarà impegnato a Barcellona nel primo appuntamento GP3, arriva direttamente dal karting e la sua velocità nell'adattarsi alla Tatuus di F.4 è stata sorprendente. Già nei test pre-campionato, si era capito che Lorandi poteva giocare un ruolo importante nella F.4. Nel primo appuntamento di Misano, dopo ottime prove libere, qualifiche e gara 1, nelle successive due corse aveva, però, un tantino esagerato rovinando il weekend. Niente di grave, errori di foga comprensibili per un rookie assoluto.

Ma Leonardo ha fatto un reset nei giorni che lo separavano da Adria e grazie anche all'ottimo lavoro pre evento della Bhaitech, il ragazzo si è presentato sul circuito veneto con l'intenzione di non ripetere più certi errori. Diligente nelle prove libere, neanche un richiamo per track limits, efficace in qualifica (terzo e quarto), ha chiuso quinto la prima difficilissima gara sotto la pioggia mostrando grande maturità. Poi, la vittoria nella seconda corsa.

Quarto al via, Lorandi ha duellato con Job Van Uitert, brillante primo in gara 1, riuscendo a sorprenderlo con un ottimo sorpasso al giro 7. Dopo di che, si è lanciato all'inseguimento dei battistrada Colombo e Armstrong. A un certo punto, però, le posizioni sembravano bloccate e la corsa si stava avviando tranquillamente verso la bandiera a scacchi. Ma al 18° giro, Armstrong (Prema) alla curva 3 ha visto un varco all'interno di Colombo (Bhaitech) e vi si è gettato. La manovra pareva riuscita, ma a metà curva, il neozelandese ha allargato eccessivamente entrando in contatto con Colombo. Nell'urto, l'italiano si è subito fermato mentre Armstrong con la sospensione danneggiata ha preso la via dei box.

Lorandi si è trovato al comando, ma con Van Uitert alle sue spalle. I tre giri finali non sono stati semplici per il 16enne di Salò, ma è stato bravo nel mantenere la calma e a prendersi la vittoria. Con i 25 punti acquisiti, Lorandi balza al sesto posto assoluto nella classifica generale e primo in quella rookie. Peccato per Colombo che non è riuscito a tradurre in successi le due pole siglate sabato mattina. Secondo in gara 1, quando pareva che niente potesse togliergli la vittoria nella seconda corsa, ci ha pensato Armstrong a cambiare la fisionomia della classifica. Vedremo se in gara 3 Colombo riuscirà a spezzare l'incantesimo.

Ottima terza posizione per Lirim Zendeli del team Mucke, che dopo aver superato Aldo Festante nelle prime battute di gara, ha tenuto bene il passo dietro Van Uitert. Festante, della DR Formula, ha festeggiato un buon quarto posto davanti a Sebastian Fernandez (Bhaitech) che rimane davanti a tutti in classifica di campionato. Ritirato in gara 1 dopo un contatto che gli aveva danneggiato l'ala, Artem Petrov (DR Formula) ha chiuso sesto davanti ad Enzo Fittipaldi della Prema, sempre regolare e capace di realizzare il giro più veloce all'ultimo passaggio. Punti anche per Kush Maini (Jenzer), Sophia Floersch (Mucke) e Ian Rodriguez (DRZ Benelli). Peccato per Giacomo Bianchi che ha perso terreno all'8° giro per una passeggiata sulla ghiaia.

Domenica 7 maggio 2017, gara 2

1 - Leonardo Lorandi - Bhaitech - 22 giri 29'23"557
2 - Job Van Uitert - Jenzer - 1"498
3 - Lirim Zendeli - Mucke - 2"310
4 - Aldo Festante - DR Formula - 6"414
5 - Sebastian Fernandez - Bhaitech - 6"704
6 - Artem Petrov - DR Formula - 8"131
7 - Enzo Fittipaldi - Prema - 8"957
8 - Kush Maini - Jenzer - 13"527
9 - Sophia Floersch - Mucke - 14"372
10 - Ian Rodriguez - DRZ Benelli - 17"738
11 - Federico Malvestiti - Jenzer - 19"715
12 - Giorgio Carrara - Jenzer - 20"510
13 - Felipe Branquinho - DR Formula - 21"406
14 - Andrea Dell'Accio - Morrogh - 47"526
15 - Mickael Grosso - Corbetta - 47"831
16 - Giacomo Bianchi - Jenzer - 51"026
17 - Davide Venditti - Diegi - 1'00"849
18 - Alessandro Ghiretti - BDL - 1 giro

Giro più veloce: Enzo Fittipaldi 1'15"857

Ritirati
19° giro - Marcus Armstrong
18° giro - Lorenzo Colombo

Il campionato
1.Fernandez 85; 2.Van Uitert 71; 3.Colombo 66; 4.Petrov 41; 5.Armstrong 40; 6.Lorandi 37; 7.Fittipaldi 35; 8.Zendeli 33; 9.Vips 27; 10.Rodriguez 19; 11.Maini 18; 12.Festante 16; 13.Floersch 8; 14.Hoogenboom, Correa 4; 16.Bianchi 3; 17.Malvestiti, Carrara 2.
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing