Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
17 Apr 2011 [19:41]

Adria – Le gare

Sono di Emanuele Mengozzi e Antonio Romano le prime vittorie nel Coppa Italia 2011 rispettivamente nella 1° e 2° Divisione in pista ad Adria. Se però per Mengozzi è stato quasi un assolo, Romano ha dovuto faticare per mantenere la leadership in gara. Silvestri si dimostra ancora una volta il più bravo fra le piccole Fiat 500 della Five Hundred Cup conquistando anche gara due dopo essere partito dalla ottava casella in griglia.

Meno scontata del previsto la pole di Mengozzi nella 1° Divisione con il pilota del Gruppo Piloti Forlivesi che deve sfruttare al meglio le prestazioni della sua 996 GT2 e le sue qualità per tenere dietro Necchi al debutto nel Coppa Italia con la F430 Cup della Vittoria Competizioni a lungo in testa nell’unico turno di qualifica. Terza posizione per l’altro debuttante, Loris dal Degan sulla Alfa Romeo 155 D1 costretto però a fermarsi a metà sessione per la rottura del motore. In gara è però un assolo di Mengozzi mai impensierito dai rivali. Out subito Mario Benusiglio per problemi meccanici, a provarci è ancora una volta Necchi per i primi giri sui tempi del rivale prima che un lungo lo faccia scivolare in quinta posizione. Sul podio così salgono Consoli (Porsche 997 Cup) e Corradina (Bmw M3 E46).

Sono gli iscritti in classe E1 Italia 2.0 a movimentare le qualifiche della 2° Divisione. A spuntarla è Finco (Bmw 320i Zerocinque Motorsport) più veloce del sorprendente Romano (Alfa Romeo 147) e delle due simili vetture di Cappello e Hafner. Quinta la Bmw 320i di Cacciari. Anche in questo caso la migliore prestazione cronometrica arriva sul finale della sessione di qualifica. Come previsto sono sempre loro a movimentare anche la gara con in questo caso però Romano a risultare il più bravo. Subito aggressivo riesce a passare già nel primo giro Finco difendendosi prima e allungando poi fin sotto la bandiera a scacchi. Buono start anche di Cacciari che già alla prima curva riesce a sfilare terzo infilando all’interno Cappello e Hafner, prima di insidiare, al quarto giro, anche Finco riuscendo a stare davanti al rivale per un intero giro prima di ricedere la piazza d’onore. Ultimo sussulto cinque giri dopo con l’uscita di scena di Cappello per problemi meccanici.

Nella Five Hundred Cup il campione in carica Silvestri si ripete anche in Gara 2 quando in due giri riesce a passare i sette rivali in griglia prima di lui e a conquistare la testa della corsa. Con un passo di gara subito troppo veloce per tutti la sfida è solo per gli ultimi due gradini del podio. Buono spunto anche di De Pasquale che si trova a comandare il plotone degli inseguitori davanti a Fedeli e a Tempesta. Un contatto in frenata fra quest’ultimo e la sua inseguitrice Felici spiana la strada per il quarto posto a Silvia Sellani al traguardo davanti alla stessa Felici, Milea, Sollecito, Marsetti, Bellucci e Corinaldesi.