formula 1

Zandvoort - Libere 2
Norris si ripete, Alonso sorprende

Massimo Costa - XPB imagesLando Norris si è confermato al comando nel secondo turno libero di Zandvoort. L'inglese è sce...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – 1° giorno mattino
Fourmaux 1° in un avvio rocambolesco

Michele Montesano Chi si aspettava un Rally del Paraguay ricco di colpi di scena non è rimasto di certo deluso. Sono bastate...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - Libere 1
Norris spacca il cronometro

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 torna in azione dopo appena due settimane di pausa estiva. E sul breve tracciato olan...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
7 Mag 2016 [11:34]

Adria, gara 1: Baiz in controllo

Jacopo Rubino

È andato tutto alla perfezione per Mauricio Baiz, vincitore di gara 1 dell'Italian Formula 4 Championship ad Adria. Nella sfida tra i gruppi B e C, il venezuelano ha sfruttato al massimo la possibilità di scattare dalla pole-position, in quello che è il circuito più tortuoso del calendario. Per buona parte della corsa il portacolori del Mucke Motorsport è stato braccato da Simone Cunati e Joao Vieira, ma la loro lotta nel finale gli ha consentito di prendere il largo verso la prima vittoria della carriera in monoposto.

Vieira ha invece avuto ragione di Cunati con un sorpasso di forza alla chicane 9/10, durante il giro numero 16. Per il comasco del team VSR, comunque, è maturato un bel podio e il successo nella classifica riservata ai rookies. Più staccati tutti gli altri, con un ottimo Yan Leon Shlom (l'israeliano partiva nono) che è riuscito a chiudere quarto mettendosi alle spalle Marcos Siebert, il debuttante Richard Verschoor e Giuliano Raucci.

A completare la zona punti altri tre piloti "azzurri", ossia Federico Malvestiti, Lorenzo Colombo e Aldo Festante. Il campano ha però rischiato nelle battute conclusive, per un contatto con Leonard Hoogenboom in curva 7 che è costato il ritiro all'olandese, addirittura sollevatosi in aria. Quello di Hoogenboom è stato peraltro l'unico ko registrato, visto che Sebastian Fernandez ha proseguito dopo la sostituzione dell'ala anteriore danneggiata in una toccata con Diego Ciantini.

Da segnalare che la durata della corsa è stata ridotta a 23 minuti più un giro dopo la ripetizione della procedura di partenza, causata dallo stop in griglia di Marino Sato. Avviatosi dal fondo, il giapponese ha poi terminato 13esimo.

Sabato 7 maggio 2016, gara 1 (B+C)

1 - Mauricio Baiz - Mucke - 20 giri 25'13"274
2 - Joao Vieira - Antonelli - 3"765
3 - Simone Cunati - VSR - 4"649
4 - Yan Leon Shlom - RB Racing - 7"039
5 - Marcos Siebert - Jenzer - 7"571
6 - Richard Verschoor - Bhaitech - 13"120
7 - Giuliano Raucci - Diegi - 14"958
8 - Federico Malvestiti - Antonelli - 15"592
9 - Lorenzo Colombo - BVM - 17"122
10 - Aldo Festante - Mucke - 20"277
11 - Valentin Hasse-Clot - Kiteviola - 25"485
12 - Artem Petrov - DR Formula - 29"034
13 - Marino Sato - VSR - 30"754
14 - Riccardo Ponzio - Teramo - 31"675
15 - Federico Iribarne - Torino - 32"885
16 - Diego Ciantini - Jenzer - 40"856
17 - Fabienne Wohlwend - DR Formula - 42"221
18 - Manuel Maldonado - Cram - 42"405
19 - Sebastian Fernandez - RB Racing - 1 giro

Giro più veloce: Simone Cunati 1'15"368

Ritirati
18° giro - Leonard Hoogenboom
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing