GT Internazionale

Inarrestabile Verstappen, con Lulham
espugna il Nordschleife sulla Ferrari 296

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Max Verstappen ha spuntato un’altra casella della sua lista dei desideri, quella di con...

Leggi »
F4 French

Le Mans - Gara 3
Munoz chiude il cerchio

Davide Attanasio - Foto KSPDa Nogaro a Le Mans, Alex Munoz ha davvero chiuso il cerchio. Ieri (sabato) ufficialmente campion...

Leggi »
F4 French

Le Mans - Gara 2
Titolo a Munoz, gara a Bolliet

Davide Attanasio - Foto KSPÈ arrivata anche la matematica per Alex Munoz. Con il quinto posto di gara 2 della F4 francese a ...

Leggi »
World Endurance

Fuji – Qualifica
Prima fila Cadillac con Lynn e Bamber

Michele Montesano - DPPI Images La 100ª gara della storia del FIA WEC vedrà le Cadillac scattare dalla prima fila. Sul circu...

Leggi »
World Endurance

Nessun team esterno, Ford gestirà in
prima persona il programma Hypercar

Michele Montesano Forse è la scelta più rischiosa ma, senza ombra di dubbio, anche la più intrigante. Per il suo rientro ne...

Leggi »
FIA Formula 3

Il secondo anno di Badoer
sarà con il team Rodin

Davide Attanasio Quinto nella Regional 2024, il 2025 di Brando Badoer in Formula 3 non è esattamente andato come sperato. Il...

Leggi »
6 Set 2015 [11:17]

Adria, gara 1: Beckmann non sbaglia

Claudio Pilia

Vittoria convincente, dopo aver conquistato la pole position nelle prove ufficiali, quella costruita da David Beckmann nella gara 1 della Formula 4 Italia ad Adria. Il portacolori tedesco, al volante della Tatuus del team Mucke, è sfilato in testa alla prima curva, difendendo la posizione e prendendo ben presto il largo sul resto del gruppo, facendo la differenza sul tecnico tracciato veneto anche con il giro più veloce in 1'15"218. Con questo risultato, Beckmann si è portato a 131 punti in campionato, rosicchiando qualche lunghezza approfittando della sfida tra Yu Guan Zhou e Ralf Aron, oltre che del ritiro di un altro protagonista del campionato come Joao Vieira, subito out per un incidente alla seconda curva che ha coinvolto anche Giuliano Raucci, facendo peraltro uscire la safety car.

Bella la sfida tutta in casa Prema per la seconda posizione tra i già citati Zhou e Aron. In bagarre per oltre metà gara, il driver cinese ha dovuto faticare e compiere diversi giri veloci per ricucire il gap dal compagno estone, superandolo dopo una lunga lotta a tre minuti dalla fine. Zhou ha dunque preso un piccolo margine nel finale, mentre Aron ha dovuto vedersela anche dagli attacchi del russo Shwartzman, riuscendo però ad arginarli fino alla bandiera a scacchi.

Buona prova anche per Nico Rindlisbacher, quinto in solitaria con la vettura del team Jenzer. Sesta e settima piazza rispettivamente per Marino Sato e Mauricio Bais, i due scatenati alfieri del team di Vincenzo Sospiri che hanno animato il gruppetto dietro la top-5 con diversi scambi di posizione. Sato è stato il più reattivo, passando subito Kevin Kanayet (Malta) e trainando alle sue spalle anche Mauricio Baiz, che nel frattempo aveva infilato Lucas Mauron con l’altra Jenzer, ottavo insieme al compagno Moritz Mueller-Crepon. Kanayet si è dunque accontentato della decima piazza, davanti al compagno Raul Guzman.


Domenica 6 settembre 2015, gara 1

1 - David Beckmann - Mucke - 22 giri in 29'59"018
2 - Yu Guan Zhou - Prema - 5"598
3 - Ralf Aron - Prema - 7"592
4 - Robert Shwartzman - Mucke - 8"045
5 - Nico Rindlisbacher – Jenzer – 11"821
6 - Marino Sato - VSR - 17"704
7 - Mauricio Baiz - VSR - 18"594
8 - Lucas Mauron - Jenzer - 21"102
9 - Moritz Mueller-Crepon - Jenzer - 23"667
10 - Kevin Kanayet - Malta - 24"412
11 - Raul Guzman - Malta - 24"928
12 - Alex Peroni - Torino - 25"978
13 - Marcos Siebert - Jenzer - 27"059
14 - Ye Yifei – RB Racing – 29"537
15 - Yan Leon Shlom - Malta - 31"193
16 - Federico Malvestiti - Antonelli - 37"862
17 - Fernando Madera - Costa Rica - 45"869
18 - Julia Pankiewicz - RB Racing - 46"734
19 - Bar Baruch - Israel F4 - 47"307
20 - Wiktoria Pankiewicz - RB Racing - 57"426

Giro più veloce: David Beckmann in 1'15"218

Ritirati
17° giro - Riccardo Ponzio
17° giro - Kikko Galbiati
1° giro - Giuliano Raucci
1° giro - Joao Vieira
1° giro - Diego Bertonelli
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing