indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
Formula E

Citroën al posto di Maserati?
Vergne e Cassidy la possibile coppia

Michele Montesano Il futuro del team MSG Racing è ancora incerto. Chiuso definitivamente il capitolo Maserati, la struttura...

Leggi »
6 Set 2015 [14:56]

Adria, gara 2: si impone Shwartzman

Claudio Pilia

Primo successo stagionale in Formula 4 Italia, conquistata in gara 2 sul circuito di Adria, per Robert Shwartzman. Scattato dalla quarta fila, in virtù dell’inversione della top-10 di gara 1, il pilota del team Mucke è partito subito all’attacco, rimontando in classifica nonostante una safety car uscita nelle fasi iniziali per il ritiro delle sorelle Pankiewicz.

Una bella gara quella del pilota russo, autore anche del giro più veloce, grazie alla quale si è riavvicinato al compagno di squadra David Beckmann. Proprio il tedesco è stato protagonista del finale di gara, quando all’inizio del penultimo giro è riuscito a superare Ralf Aron per la quarta posizione; l’estone del team Prema ha poi ceduto terreno sia al compagno cinese Zhou che a Nico Rindlisbacher, finendo di fatto in un sandwitch di vetture Jenzen.

Ancora una volta a trazione anteriore la gara dei portacolori del team di Vincenzo Sospiri, con Mauricio Baiz e Marino Sato che hanno sfruttato al meglio la partenza rispettivamente dalla quarta e quinta piazzola. L’avvio migliore è quello del venezuelano, andato in testa dalle primissime battute, cedendo poi soltanto al compagno giapponese, protagonista al settimo giro di un grosso brivido, quando ha toccato Kanayet alla prima staccata, costringendolo a fare i numeri sulla via di fuga asfaltata, evitando il cappottamento della monoposto con le due ruote di destra, ma finendo inevitabilmente fuori dai giochi.

Domenica 6 settembre 2015, gara 2

1 - Robert Shwartzman - Mucke - 14 giri 19'37"511
2 - Marino Sato - VSR - 0"460
3 - Mauricio Baiz - VSR - 1"234
4 - David Beckmann - Mucke - 1"935
5 - Yu Guan Zhou - Prema - 2"719
6 - Nico Rindlisbacher – Jenzer - 3"672
7 - Ralf Aron - Prema - 4"077
8 - Marcos Siebert - Jenzer - 5"004
9 - Joao Vieira - Antonelli - 6"425
10 - Moritz Mueller-Crepon - Jenzer - 8"206
11 - Diego Bertonelli - RB Racing - 12"795
12 - Giuliano Raucci - Prema - 13"457
13 - Federico Malvestiti - Antonelli - 14"367
14 - Lucas Mauron - Jenzer - 14"868
15 - Riccardo Ponzio - Teramo - 18"203
16 - Kikko Galbiati - Antonelli - 19"192
17 - Fernando Madera - Costa Rica - 26"109

Giro più veloce: Robert Shwartzman in 1'15"768

Ritirati
12° giro - Bar Baruch
12° giro - Yan Leon Shlom
10° giro - Raul Guzman
7° giro - Kevin Kanayet
5° giro - Ye Yifei
1° giro - Julia Pankiewicz
1° giro - Wiktoria Pankiewicz
1° giro - Alex Peroni
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing