World Endurance

Fuji – Gara: trionfo storico
di Alpine nella 100ª gara del WEC

Michele Montesano - DPPI Images La corsa che non ti aspetti. Al termine della 6 Ore del Fuji, 100ª gara della storia del FI...

Leggi »
F4 French

Le Mans - Gara 3
Munoz chiude il cerchio

Davide Attanasio - Foto KSPDa Nogaro a Le Mans, Alex Munoz ha davvero chiuso il cerchio. Ieri (sabato) ufficialmente campion...

Leggi »
GT Internazionale

Inarrestabile Verstappen, con Lulham
espugna il Nordschleife sulla Ferrari 296

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Max Verstappen ha spuntato un’altra casella della sua lista dei desideri, quella di con...

Leggi »
F4 French

Le Mans - Gara 2
Titolo a Munoz, gara a Bolliet

Davide Attanasio - Foto KSPÈ arrivata anche la matematica per Alex Munoz. Con il quinto posto di gara 2 della F4 francese a ...

Leggi »
World Endurance

Fuji – Qualifica
Prima fila Cadillac con Lynn e Bamber

Michele Montesano - DPPI Images La 100ª gara della storia del FIA WEC vedrà le Cadillac scattare dalla prima fila. Sul circu...

Leggi »
World Endurance

Nessun team esterno, Ford gestirà in
prima persona il programma Hypercar

Michele Montesano Forse è la scelta più rischiosa ma, senza ombra di dubbio, anche la più intrigante. Per il suo rientro ne...

Leggi »
6 Set 2015 [14:56]

Adria, gara 2: si impone Shwartzman

Claudio Pilia

Primo successo stagionale in Formula 4 Italia, conquistata in gara 2 sul circuito di Adria, per Robert Shwartzman. Scattato dalla quarta fila, in virtù dell’inversione della top-10 di gara 1, il pilota del team Mucke è partito subito all’attacco, rimontando in classifica nonostante una safety car uscita nelle fasi iniziali per il ritiro delle sorelle Pankiewicz.

Una bella gara quella del pilota russo, autore anche del giro più veloce, grazie alla quale si è riavvicinato al compagno di squadra David Beckmann. Proprio il tedesco è stato protagonista del finale di gara, quando all’inizio del penultimo giro è riuscito a superare Ralf Aron per la quarta posizione; l’estone del team Prema ha poi ceduto terreno sia al compagno cinese Zhou che a Nico Rindlisbacher, finendo di fatto in un sandwitch di vetture Jenzen.

Ancora una volta a trazione anteriore la gara dei portacolori del team di Vincenzo Sospiri, con Mauricio Baiz e Marino Sato che hanno sfruttato al meglio la partenza rispettivamente dalla quarta e quinta piazzola. L’avvio migliore è quello del venezuelano, andato in testa dalle primissime battute, cedendo poi soltanto al compagno giapponese, protagonista al settimo giro di un grosso brivido, quando ha toccato Kanayet alla prima staccata, costringendolo a fare i numeri sulla via di fuga asfaltata, evitando il cappottamento della monoposto con le due ruote di destra, ma finendo inevitabilmente fuori dai giochi.

Domenica 6 settembre 2015, gara 2

1 - Robert Shwartzman - Mucke - 14 giri 19'37"511
2 - Marino Sato - VSR - 0"460
3 - Mauricio Baiz - VSR - 1"234
4 - David Beckmann - Mucke - 1"935
5 - Yu Guan Zhou - Prema - 2"719
6 - Nico Rindlisbacher – Jenzer - 3"672
7 - Ralf Aron - Prema - 4"077
8 - Marcos Siebert - Jenzer - 5"004
9 - Joao Vieira - Antonelli - 6"425
10 - Moritz Mueller-Crepon - Jenzer - 8"206
11 - Diego Bertonelli - RB Racing - 12"795
12 - Giuliano Raucci - Prema - 13"457
13 - Federico Malvestiti - Antonelli - 14"367
14 - Lucas Mauron - Jenzer - 14"868
15 - Riccardo Ponzio - Teramo - 18"203
16 - Kikko Galbiati - Antonelli - 19"192
17 - Fernando Madera - Costa Rica - 26"109

Giro più veloce: Robert Shwartzman in 1'15"768

Ritirati
12° giro - Bar Baruch
12° giro - Yan Leon Shlom
10° giro - Raul Guzman
7° giro - Kevin Kanayet
5° giro - Ye Yifei
1° giro - Julia Pankiewicz
1° giro - Wiktoria Pankiewicz
1° giro - Alex Peroni
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing