formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
6 Set 2015 [14:56]

Adria, gara 2: si impone Shwartzman

Claudio Pilia

Primo successo stagionale in Formula 4 Italia, conquistata in gara 2 sul circuito di Adria, per Robert Shwartzman. Scattato dalla quarta fila, in virtù dell’inversione della top-10 di gara 1, il pilota del team Mucke è partito subito all’attacco, rimontando in classifica nonostante una safety car uscita nelle fasi iniziali per il ritiro delle sorelle Pankiewicz.

Una bella gara quella del pilota russo, autore anche del giro più veloce, grazie alla quale si è riavvicinato al compagno di squadra David Beckmann. Proprio il tedesco è stato protagonista del finale di gara, quando all’inizio del penultimo giro è riuscito a superare Ralf Aron per la quarta posizione; l’estone del team Prema ha poi ceduto terreno sia al compagno cinese Zhou che a Nico Rindlisbacher, finendo di fatto in un sandwitch di vetture Jenzen.

Ancora una volta a trazione anteriore la gara dei portacolori del team di Vincenzo Sospiri, con Mauricio Baiz e Marino Sato che hanno sfruttato al meglio la partenza rispettivamente dalla quarta e quinta piazzola. L’avvio migliore è quello del venezuelano, andato in testa dalle primissime battute, cedendo poi soltanto al compagno giapponese, protagonista al settimo giro di un grosso brivido, quando ha toccato Kanayet alla prima staccata, costringendolo a fare i numeri sulla via di fuga asfaltata, evitando il cappottamento della monoposto con le due ruote di destra, ma finendo inevitabilmente fuori dai giochi.

Domenica 6 settembre 2015, gara 2

1 - Robert Shwartzman - Mucke - 14 giri 19'37"511
2 - Marino Sato - VSR - 0"460
3 - Mauricio Baiz - VSR - 1"234
4 - David Beckmann - Mucke - 1"935
5 - Yu Guan Zhou - Prema - 2"719
6 - Nico Rindlisbacher – Jenzer - 3"672
7 - Ralf Aron - Prema - 4"077
8 - Marcos Siebert - Jenzer - 5"004
9 - Joao Vieira - Antonelli - 6"425
10 - Moritz Mueller-Crepon - Jenzer - 8"206
11 - Diego Bertonelli - RB Racing - 12"795
12 - Giuliano Raucci - Prema - 13"457
13 - Federico Malvestiti - Antonelli - 14"367
14 - Lucas Mauron - Jenzer - 14"868
15 - Riccardo Ponzio - Teramo - 18"203
16 - Kikko Galbiati - Antonelli - 19"192
17 - Fernando Madera - Costa Rica - 26"109

Giro più veloce: Robert Shwartzman in 1'15"768

Ritirati
12° giro - Bar Baruch
12° giro - Yan Leon Shlom
10° giro - Raul Guzman
7° giro - Kevin Kanayet
5° giro - Ye Yifei
1° giro - Julia Pankiewicz
1° giro - Wiktoria Pankiewicz
1° giro - Alex Peroni
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing