Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
8 Giu 2014 [12:02]

Adria, gara 1: primo acuto di Stroll

Claudio Pilia

La prima gara della Formula 4 Italian Championship, disputata sul circuito rodigino di Adria, è andata a Lance Stroll. Poleman in entrambe le sessioni di qualifica, oltre che autore del giro più veloce, il giovanissimo canadese della Prema ha aperto a una doppietta per la squadra di Rosin, imponendosi fin dal via con una partenza pulita, prima di prendere il largo insieme al compagno Brandon Maisano. Il transalpino però ha in parte ceduto il passo, chiudendo in seconda posizione a 7"377 e lasciando ad un bravo Andrea Russo il terzo gradino del podio. Con alcuni sorpassi nella prima fase di gara il milanese si è assolutamente meritato il risultato.

Buona prova anche quella di Matteo Cairoli. Il 18enne pilota comasco, quest’anno impegnato anche nella Porsche Carrera Cup Italia, ha in parte emulato la gara di Russo approfittando di alcune incertezze dei rivali – del tutto normali, visto che i più arrivano dal karting - e dando al team Antonelli l’unico piazzamento in top-10. Il giapponese Ukio Sasahara, invece, ha portato in casa Euronova una positiva quinta piazza, mentre il compagno Leonardo Pulcini è stato risucchiato nelle posizioni di immediato rincalzo. Pulcini ha gestito però la situazione e, in virtù dell'inversione dei top-10 in gara 2, si è meritato la partenza al palo.

Domenica 8 giugno 2014, gara 1

1. Lance Stroll - Prema - 24 giri in 30'32"303
2. Brandon Maisano - Prema - 7"377
3. Andrea Russo - Diegi - 11"469
4. Matteo Cairoli - Antonelli - 14"323
5. Ukio Sasahara - Euronova - 18"560
6. Mattia Drudi - Cram - 20"207
7. Alain Valente - Jenzer - 23"780
8. Leonardo Pulcini - Euronova - 24"146
9. Gustavo Bandeira - DAV - 33"712
10. Ivan Matveev - Euronova - 38"093
11. Max Defourny - Cram - 40"505
12. Takashi Kasai - Prema - 40"693
13. Nico Rindlisbacher - Jenzer - 46"009
14. Joao Vieira - Antonelli - 51"744
15. Lucas Mauron - Jenzer - 53"064
16. Edi Haxhiu - Cram - 54"544
17. Bar Baruch - Israel - 56"839
18. Keith Camilleri - Malta - 1'17"258
19. Giovanni Altoè - Cram - 1'17"828
20. Jonathan Giudice - Antonelli - 1 giro
21. Zackary Dante - Malta - 1 giro
22. Ali Al Khalifa - Jenzer - 3 giri

Giro più veloce: Lance Stroll in 1'15"818
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing