GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
8 Giu 2014 [12:02]

Adria, gara 1: primo acuto di Stroll

Claudio Pilia

La prima gara della Formula 4 Italian Championship, disputata sul circuito rodigino di Adria, è andata a Lance Stroll. Poleman in entrambe le sessioni di qualifica, oltre che autore del giro più veloce, il giovanissimo canadese della Prema ha aperto a una doppietta per la squadra di Rosin, imponendosi fin dal via con una partenza pulita, prima di prendere il largo insieme al compagno Brandon Maisano. Il transalpino però ha in parte ceduto il passo, chiudendo in seconda posizione a 7"377 e lasciando ad un bravo Andrea Russo il terzo gradino del podio. Con alcuni sorpassi nella prima fase di gara il milanese si è assolutamente meritato il risultato.

Buona prova anche quella di Matteo Cairoli. Il 18enne pilota comasco, quest’anno impegnato anche nella Porsche Carrera Cup Italia, ha in parte emulato la gara di Russo approfittando di alcune incertezze dei rivali – del tutto normali, visto che i più arrivano dal karting - e dando al team Antonelli l’unico piazzamento in top-10. Il giapponese Ukio Sasahara, invece, ha portato in casa Euronova una positiva quinta piazza, mentre il compagno Leonardo Pulcini è stato risucchiato nelle posizioni di immediato rincalzo. Pulcini ha gestito però la situazione e, in virtù dell'inversione dei top-10 in gara 2, si è meritato la partenza al palo.

Domenica 8 giugno 2014, gara 1

1. Lance Stroll - Prema - 24 giri in 30'32"303
2. Brandon Maisano - Prema - 7"377
3. Andrea Russo - Diegi - 11"469
4. Matteo Cairoli - Antonelli - 14"323
5. Ukio Sasahara - Euronova - 18"560
6. Mattia Drudi - Cram - 20"207
7. Alain Valente - Jenzer - 23"780
8. Leonardo Pulcini - Euronova - 24"146
9. Gustavo Bandeira - DAV - 33"712
10. Ivan Matveev - Euronova - 38"093
11. Max Defourny - Cram - 40"505
12. Takashi Kasai - Prema - 40"693
13. Nico Rindlisbacher - Jenzer - 46"009
14. Joao Vieira - Antonelli - 51"744
15. Lucas Mauron - Jenzer - 53"064
16. Edi Haxhiu - Cram - 54"544
17. Bar Baruch - Israel - 56"839
18. Keith Camilleri - Malta - 1'17"258
19. Giovanni Altoè - Cram - 1'17"828
20. Jonathan Giudice - Antonelli - 1 giro
21. Zackary Dante - Malta - 1 giro
22. Ali Al Khalifa - Jenzer - 3 giri

Giro più veloce: Lance Stroll in 1'15"818
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing