GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
8 Giu 2014 [19:42]

Adria, gara 3: Russo fa il vuoto

Claudio Pilia

Il primo weekend della storia della Formula 4 si è concluso con la vittoria pesante di Andrea Russo sul tracciato di Adria. Il portacolori milanese della Diegi, fin dalle prime battute, è sembrato decisamente in forma, confermandosi lungo la gara e dominandola fino alla bandiera a scacchi, dopo aver fatto il vuoto alle proprie spalle, con quasi 9 secondi di vantaggio (8"991 per l’esattezza) su Leonardo Pulcini. Proprio il 15enne romano di Euronova è stato autore di un’ottima prova, chiudendo al secondo posto dopo aver dato spettacolo in pista. In particolare al 17esimo giro, dopo alcuni giri di studio, Pulcini ha sferrato il decisivo attacco su Brandon Maisano, sorprendendolo con una bella staccata e togliendo al transalpino della Prema la piazza d’onore.

Tra i protagonisti dell’ultima corsa, nel fine settimana nel Polesine, c’erano anche il canadese Lance Stroll ed il riminese Mattia Drudi; il primo ha stallato il motore della sua monoposto allo spegnimento dei semafori (gettando alle ortiche la pole position), il secondo ha dovuto fare i conti con un ritiro, dopo essere stato sfilato da buona parte del gruppo a metà gara. Fuori anche il vincitore di gara-2, il giapponese Ukio Sasahara (Euronova), a causa di problemi ai freni. Prossimo appuntamento del campionato il 29 giugno sulle rive del Santerno, a Imola.


Domenica 8 giugno 2014, gara 3

1 - Andrea Russo - Diegi - 23 giri in 29'31"822
2 - Leonardo Pulcini - Euronova - 8"991
3 - Brandon Maisano - Prema - 12"051
4 - Alain Valente - Jenzer - 12"591
5 - Takashi Kasai - Prema - 14"168
6 - Ivan Matveev - Euronova - 19"542
7 - Lance Stroll - Prema - 20"445
8 - Lucas Mauron - Jenzer - 29"395
9 - Max Defourny - Cram - 36"146
10 - Edi Haxhiu - Cram - 36"374
11 - Nico Rindlisbacher - Jenzer - 36"604
12 - Ali Al Khalifa - Jenzer - 38"312
13 - Keith Camilleri - Malta - 47"827
14 - Zackary Dante - Malta - 51"198
15 - Bar Baruch - Israel - 56"331
16 - Giovanni Altoè - Cram - 1'06"928

Giro più veloce: Andrea Russo in 1'16"534

Ritirati
15° giro - Joao Vieira
14° giro - Ukio Sasahara
13° giro - Jonathan Giudice
12° giro - Mattia Drudi
1° giro - Gustavo Bandeira

Non partiti
Matteo Cairoli
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing