formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
8 Mag 2016 [10:01]

Adria, gara 3: Vince Siebert

Jacopo Rubino

È Marcos Siebert ad aggiudicarsi gara 3 dell'Italian F4 Championship ad Adria: per il pilota argentino è la seconda vittoria del 2016, propiziata dalla toccata al 12esimo giro fra i due battistrada Simone Cunati e Raul Guzman. L'alfiere di casa Jenzer ha così preso il comando della sfida riservata ai gruppi A e C, diventando anche leader della classifica generale con 88 lunghezze.

Cunati, che era balzato in testa grazia a un ottimo start, è riuscito alla fine a conservare la piazza d'onore precedendo Yifei Ye, questa volta sul terzo gradino del podio. Il grande deluso è quindi Guzman, che sperava di bissare il successo di gara 2. Il poleman messicano ha di nuovo stentato al via, facendosi sfilare appunto da Cunati e Siebert, ma alla quinta tornata aveva già superato il sudamericano. Dopo la safety-car intervenuta per il crash tra Federico Iribarne e Giacomo Bianchi (di cui ha fatto le spese pure l'incolpevole Fabienne Wohlwend), il driver della DR Formula ha voluto rompere gli indugi su Cunati con una manvora all'esterno di curva 14, ma nel ruota a ruota si è ritrovato nella ghiaia.

Bel quarto posto per il debuttante Richard Verschoor (Bhaitech), seguito da Marino Sato, Ian Rodriguez Wright e Kush Maini. La pattuglia azzurra vede in top 10 anche Federico Malvestiti e Kikko Galbiati, coppia del team Antonelli, mentre Giacomo Altoé ha terminato 11esimo dietro a Fabio Schrerer.

Rispetto a quanto visto sabato, la gara di questa mattina ha registrato senza dubbio un numero maggiore di contatti: il primo già dopo la partenza fra Jaden Conwright e Sebastian Fernandez, che ha portato l'americano al ritiro e il venezuelano ad una sosta ai box. Da segnalare poi la bandiera nera comminata a Valentin Hasse-Clot, dopo il mancato drive-through per non aver rispettato i limiti della pista.

Domenica 8 maggio 2016, gara 3 (A+C)

1 - Marcos Siebert - Jenzer - 21 giri
2 - Simone Cunati - VSR - 0"847
3 - Yifei Ye - Mucke - 1"986
4 - Richard Verschoor - Bhaitech - 4"648
5 - Marino Sato - VSR - 5"795
6 - Ian Rodriguez Wright - DRZ Benelli - 6"389
7 - Kush Maini - BVM - 8"595
8 - Federico Malvestiti - Antonelli - 13"872
9 - Kikko Galbiati - Antonelli - 15"291
10 - Fabio Scherer - Jenzer - 15"585
11 - Giacomo Altoé - Bhaitech - 16"144
12 - Sebastian Fernandez - RB Racing - 19"744
13 - Manuel Maldonado - Cram - 26"352
14 - Diego Bertonelli - RB Racing - 1 giro
15 - Giacomo Bianchi - Jenzer - 1 giro

Giro più veloce: Raul Guzman 1'15"198

Ritirati
20° giro - Federico Iribarne
11° giro - Raul Guzman
7° giro - Fabienne Wohlwend
1° giro - Jaden Conwright

Squalificato
Valentin Hasse-Clot

Non partito
Kevin Kratz
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing