formula 1

Budapest - Qualifica
Grande pole di Leclerc, Hamilton in crisi

Massimo Costa - XPB ImagesNon ci credeva Charles Leclerc. Proprio no. Quando Bryan Bozzi, il suo ingegnere, al termine del s...

Leggi »
F4 Italia

Imola, gara 2 sospesa
Grosso incidente in partenza

Da Imola - Massimo CostaUn grosso incidente in fase di partenza, che ha coinvolto ben dodici monoposto, ha costretto la dire...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 3° giorno finale
Rovanperä comanda il poker Toyota

Michele Montesano È stata sufficiente appena una prova speciale per cambiare la fisionomia del Rally di Finlandia e renderl...

Leggi »
Regional European

Imola - Gara 1
Deligny in controllo

Da Imola - Giulia RangoE’ stato Enzo Deligny a prendersi la vittoria di gara 1 a Imola, centrando il secondo successo stagio...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest – Gara 1
Martí resiste a Dunne

Luca Basso - XPB ImagesSembrava una sprint race, quella della Formula 2, ormai destinata a concludersi con una vittoria tran...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 3
Piastri si mette davanti a Norris

Massimo Costa - XPB ImagesSe venerdì Lando Norris aveva occupato la prima posizione nei due turni liberi, precedendo il comp...

Leggi »
26 Mag 2013 [17:48]

Adria, gara 3: successo di Cram con Rovera

Dario Lucchese

Terza affermazione in F.Abarth per Alessio Rovera, ad Adria dominatore nelle qualifiche ma non particolarmente fortunato nelle prime due gare. Il giovane varesino della Cram Motorsport ha dovuto pertanto aspettare l’appuntamento conclusivo del weekend per festeggiare sul gradino più alto del podio (confermandosi leader del campionato) assieme al brasiliano Lukas Moraes, già vincitore di gara 2, ed il russo Vitaly Larionov. Un gara 3 particolarmente emozionante, con tanti contatti (solo in otto su 14 partenti hanno tagliato il traguardo) ed una safety-car intervenuta al primo giro per lo spettacolare incidente che ha visto coinvolto il messicano Michael Luis Dorrbecker.

La cronaca
Rovera non sbaglia nulla al via, sfilando primo davanti a Beretta e Tolama. Ma alla prima curva la vettura Dorrbecker si aggancia con quella del russo Trofimov e finisce a ruote all’aria. Al tornantino, subito dopo, c’è il duro contatto tra i compagni di squadra Iaquinta e Simonyan. Tanto quanto basta, insomma, a chiamare in causa la terza safety-car della giornata. Ancora due giri in regime di bandiere gialle e si riparte, con Rovera ancora davanti a tutti. Bene Giada De Zen, quinta nelle fasi iniziali. Rientra lentamente ai box invece Simonyan e si ritira. Ancora un contatto al settimo giro tra la stessa De Zen e Perullo, che in fondo al rettilineo principale aveva provato ad infilarsi all’interno. Dopo due tornate Pezzolla, Tolama e Moraes si presentano alla prima staccata tutti e tre appaiati. A tenere giù è il brasiliano, che si porta terzo. Poi è Pezzolla a riportarsi alle spalle di Beretta, ma questi ultimi finiscono per toccarsi e ad approfittarne è ancora una volta Moraes, seguito a ruota da Larionov. Tolama, quarto, lotta invece con Trofimov e Pezzolla si ritrova sesto.

Domenica 26 maggio 2013, gara 3

1 - Alessio Rovera - Cram - 22 giri
2 - Lukas Moraes - Facondini - 10”882
3 - Vitaly Larionov - SMP by Euronova - 15”587
4 - Sergey Trofimov - SMP by Euronova - 20”368
5 - Federico Pezzolla - SG Motors - 23”846
6 - Marco Tolama - Tomcat - 26”925
7 - Michele Beretta - Euronova - 32”133
8 - Sabino De Castro - AB Motorsport - 36”610

Giro più veloce: Federico Pezzolla 1’15”132

Ritirati
6° giro - Giada De Zen
6° giro - Alessandro Perullo
5° giro - Dzhon Simonyan
0 giri - Simone Iaquinta
0 giri - Gabriele Rugin
0 giri - Michael Dorrbecker