formula 1

Capolavoro Norris, Piastri che rischio
Ferrari sbaglia le pressioni delle gomme

Massimo Costa - XPB ImagesSegue commentoDomenica 3 agosto 2025, gara 1 - Lando Norris (McLaren-Mercedes) - 70 giri2 - Oscar ...

Leggi »
formula 1

Budapest - La cronaca
Magia di Norris, vince con un solo pit

Dal box McLaren cercando di "raffreddare" Piastri, intanto arrivano 5" di penalità a Leclerc che comunque non...

Leggi »
Regional European

Imola - Gara 2
Vittoria di Bohra, Slater allunga

Da Imola - Giulia RangoNella seconda gara della Regional europea a Imola, è arrivata la prima vittoria stagionale di Akshay ...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – Finale
Rovanperä profeta in patria

Michele Montesano Kalle Rovanperä ha rotto la maledizione vincendo il Rally di Finlandia. Il due volte campione WRC, che fi...

Leggi »
F4 Italia

Imola - Gara 3
La prima di Bondarev

Da Imola - Giulia Rango - Foto SpeedyIn gara 3 a Imola, Oleksandr Bondarev ha conquistato la prima vittoria stagionale. Si t...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest - Gara 2
Vittoria pazzesca di Fornaroli
Gran gioco di squadra di Stanek

Massimo Costa - Dutch PhotoUna vittoria pazzesca, importantissima, quella di Leonardo Fornaroli del team Invicta nella Featu...

Leggi »
26 Mag 2013 [13:54]

Adria, gara 2: vince Moraes

Dario Lucchese

Prima vittoria in F.Abarth per Lukas Moraes, che ha riportato al successo il team Facondini Racing. Il brasiliano si è imposto ad Adria in gara 2, quella con le prime sei posizioni del precedente ordine d’arrivo invertite sulla griglia. Secondo posto per il messicano Michael Dorrbecker (Team Torino Motorsport), che si avviava dalla pole. Bene Simone Iaquinta (GSK), primo al traguardo di gara 1, il quale è riuscito a conquistare un altro podio a scapito di Alessio Rovera, che nelle fasi iniziali della gara si era avviato terzo.

La cronaca
Dalla pole sfila bene Dorrbecker, sesto in gara 1, che riesce a conservare al via la prima posizione. Il messicano viene subito attaccato da Moraes, che a sua volta deve guardarsi le spalle da Rovera. Ma nel corso della terza tornata il brasiliano rompe il ghiaccio e sfila primo. Quasi nello stesso istante Iaquinta opera il sorpasso su Rovera e si porta dietro al duo di testa. Rientra invece ai box Beretta (i suoi meccanici si affannano sull’avantreno). Al settimo giro Giada De Zen, in lotta con Simonyan, viene affiancata da Tolama: tra i due segue un leggero contatto e la veneta finisce per andare in testacoda. Moraes invece allunga il passo su Dorrbecker, portando al decimo giro il suo vantaggio ad oltre un secondo e mezzo. Dopo essersi agganciato con lo stesso Simonyan, si gira e finisce nelle retrovie Larionov. Entra in pista la safety-car ed è in regime di neutralizzione che viene data la bandiera a scacchi.


Domenica 26 maggio 2013, gara 2

1 - Lukas Moraes - Facondini - 13 giri
2 - Michael Dorrbecker - Torino - 0”959
3 - Simone Iaquinta - GSK - 2”206
4 - Alessio Rovera - Cram - 3”219
5 - Gabriele Rugin - Torino - 4”054
6 - Federico Pezzolla - SG Motors - 4”830
7 - Sergey Trofimov - SMP by Euronova - 5”529
8 - Dzhon Simonyan - GSK - 6”041
9 - Sabino De Castro - AB Motorsport - 6”754
10 - Alessandro Perullo - Technorace - 7”313
11 - Marco Tolama - Tomcat - 8”101
12 - Michele Beretta - Euronova - 1 giro
13 - Vitaly Larionov - SMP by Euronova - 3 giri

Giro più veloce: Lukas Moraes in 1’15”257

Ritirato
5° giro - Giada De Zen